Gita CAI Val Di Zoldo, siamo a Selva di Val Gardena (Wolkenstein), partenza per il Col […] Di qui si imbocca il sentiero 17 e lo si percorre superando la Forcella di San Silvestro e la gola successiva, per poi risalire i pendii erbosi fino ad arrivare al grazioso Rifugio Stevia (2312 m), in bellissima posizione e rifatto di recente. Il percorso prosegue dopo una breve sosta con due possibili itinerari per raggiungere S.ta Cristina: tramite la seggiovia Col Raiser (a 15’ dal rifugio), oppure percorrere il sentiero che attraverso il bosco porta alla stessa meta (in 1.5h). Dislivello: 850 mt circa in salita e in discesa. Il Rifugio Stevia è uno dei luoghi più suggestivi della Val Gardena, una terrazza panoramica unica sul Gruppo del Sella e sul Sassolungo. Il Rifugio Juac è un ottimo punto di partenza in estate per numerose escursioni, arrampicate e giri in mountain bike, e in inverno per escursioni con le ciaspole, scialpinismo e sciate. Dalla stazione a monte della cabinovia Col Raiser, un sentiero porta fino al Rifugio Firenze. al Rifugio Firenze m. 2037. Sulla radura davanti al rifugio troverai una porta per giocare al calcio e, in cima alla collina, anche una grossa meridiana . 26.07.2020, Muovi le frecce per aumentare il dettaglio, Rifugio Stevia, Col dala Pieres e Rifugio Firenze, Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette. 17. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Da qui ora si prosegue per sentiero nr 17 con indicazioni rifugio Stevia. Ascensioni Torre Firenze 2480 m per lo spigolo W (IV; 380 m). Punto più elevato: Forcella dla Piza (2489 mt.) Valle: Val Gardena (Grödner Tal/Gherdeina) ... Rifugio - Stevia [2312m] ... che supera dei canaloni detritici e percorre una cengia erbosa che porta al piano prativo dove sorge il rifugio. Stevia (2312m)- Forc. da Rifugio a Rifugio nel Parco delle Odle – Puez. Dopo circa un’oretta dalla partenza da Selva si raggiunge il rifugio Juac a 1903 mt s.l.m. 347.5040872 rifugio Stevia. Trento - Italy Javascript disattivo nel tuo web browser. Contenuto trovato all'interno – Pagina 258II TORRIONE DELLO STEVIA , m . ... Si giunge all'attacco per un ghiaione , in ore 0,40 dal Rifugio Firenze in Cisles ; si attacca attraversando una ... Ben visibile al centro della conca rocciosa esistente fra la Cima Cadina , m . Punto di Partenza è la stazione a monte del Col Raiser a S. Cristina. Percorso totale: partiamo dal parcheggio in località Daunei a 1.726 m. (Selva di Val Gardena – Wolkenstein) e seguiamo il sentiero nr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 258430 circa ; difficoltà : 5 ° grado . un II TORRIONE DELLO STEVIA . m . ... Si giunge all'attacco per un ghiaione , in ore 0.40 dal Rifugio Firenze in Cisles ; si attacca attraversando una cengia a soffitto a destra per una settantina di ... L’itinerario è suggestivo e interessate, in particolare per gli amanti dei paesaggi dolomitici. Trekking nel parco del PUEZ-ODLE – 3° giorno: dal Rifugio Brogles al Rifugio Firenze. Al termine di una ripida salita su un ghiaione si arriva alla Forcella Piza ed infine al Rifugio Stevia. al Rifugio Firenze m. 2037. In questa relazione consideriamo la salita dalla Ferrata Est e discesa per la Ferrata Sud. dal rifugio Firenze (circa 2,5 ore) passando per un sentiero attrezzato con corde fisse che arriva alla la Forcella Piza (2.489 m); Esisteva una via ferrata, la ferrata Sandro Pertini, che dal lato sud giungeva al rifugio (circa in 2,5 ore). 20 minuti sul sentiero 14 in direzione ovest fino al Col Raiser … Sentiero per Rifugio Stevia: Sentieri stupendi per esperti - Guarda 40 recensioni imparziali, 46 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Selva di Val Gardena, Italia su Tripadvisor. Usciti dal bosco si raggiungono verdi prati, e in breve si è al Rifugio Firenze, 1h 10′ circa dalla partenza. Dopo una pausa pranzo, si prosegue in leggero saliscendi. Da lì proseguo quindi dopo una sosta, discendendo verso il rifugio Firenze, uno dei primi rifugi alpini della Val Gardena. Partenza alle ore 7.00 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto il cavalcavia). 20 metri dopo gli ultimi pini l’ingresso è … Giudizio su questo itinerario: Punto di partenza: Col Raiser (2107 mt.) Al termine di una ripida salita su un ghiaione si arriva alla Forcella Piza ed infine al Rifugio Stevia. In una leggera curva a destra imboccarsi a sinistra su un sentiero stretto attraverso un prato. Da lì sul sentiero n. 3 fino all’incrocio con il sentiero n. 17/b fino alla forcella Pizza. dal rifugio Firenze (circa 2,5 ore) passando per un sentiero attrezzato con corde fisse che arriva alla la Forcella Piza (2.489 m); Esisteva una via ferrata, la ferrata Sandro Pertini, che dal lato sud giungeva al rifugio (circa in 2,5 ore). Pubblicato il 27/07/2016 da Serena. Contenuto trovato all'interno – Pagina 361Alpe di Aschkler — Alpe del Cisles e Rifugio Firenze ( 1950-2400 m . ) ... Le stazioni di questa specie che trovansi attorno al massiccio del Sass Rigais , rappresentano l'estremo limite settentrionale di questo splendido endemismo delle ... Dalla forcella, attraverso una stretta gola si raggiungerà il rifugio Firenze (m.2040) e da qui lungo una comoda stradina il rifugio Juachhütte, per poi ritornare a Daunei sul sentiero n. 3. Stevia (2312m)- Forc. Sentiero per Rifugio Stevia: Sentieri stupendi per esperti - Guarda 40 recensioni imparziali, 46 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Selva di Val Gardena, Italia su Tripadvisor. "Questo sito utilizza cookie per personalizzare i contenuti. rifugio juac, rifugio stevia, rifugio firenze Con questa escursione ci troviamo di nuovo a camminare all’interno del Parco Naturale Puez-Odle, un’area naturale protetta che comprende principalmente due gruppi montuosi, il gruppo del Puez ed il gruppo delle Odle. Qui si continua per il 17 fino al Rifugio Stevia (2312 m). unitamente agli altri rifugi appartenenti a Società ed Enti ex nemici. Dopo una pausa pranzo, si prosegue in leggero saliscendi. Seceda e Rifugio Firenze in Cisles. The Rifugio Firenze was built in 1888 as one of the first mountain huts in Val Gardena by the German-Austrian Alpine Club (DÖAV Regensburg). Contenuto trovato all'interno – Pagina 1054 , si dirama da sinistra ( nel senso della discesa ) dalal carrareccia del rifugio Firenze ( segnavia 1 ) 5 minuti ... valle dal rifugio Stevia Per ritornare in Val Gardena si scende dalla vicina malga , con segnavia 4 , verso Ovest . Da qui ora si prosegue per sentiero nr 17 con indicazioni rifugio Stevia. Gruppo Odle-Pùez - STEVIA 2555 m. - Parete Nord-Ovest - Via VINATZER Sopra il Rifugio Firenze si innalza la bastionata della Stevìa, il suo versante Nord-Ovest presenta delle repulsive pareti, articolate in diversi speroni e pilastri, e profonde gole rocciose, mentre in cima ci sono dei bei prati. Verso il Rifugio Stevia Cartina Kompass 59 . Escursione circolare Selva di Val Gardena - Rifugio Stevia - Rifugio Firenze Il Parco Naturale Puez-Odle occupa una superficie di oltre 10.000 ettari, ripartiti tra i comuni di Badia, Corvara, Funes, San Martino in Badia, Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. Si può accedere al rifugio Puez attraverso sei sentieri: da Selva di Val Gardena (1.563 m) per i sentieri n. 14, 16 e 2. da Pedràces (1.330 m) per il sentiero n.6. Punto più elevato: Forcella dla Piza (2489 mt.) 0471796307 rifugio Provincia Bolzano apertura in stagione Escursione. Si ritorna al punto di partenza per il sentiero 3 passando per il Rifugio Juac (1903 m). Una guida completa alla conoscenza e all'osservazione degli uccelli presenti in Europa. 290 schede che consentono l'identificazione di oltre 450 uccelli: caratteri distintivi, distribuzione, habitat, biologia, specie affini, conservazione, ... Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini, (C) 2004-2016 - SUSAT Qui i due gruppi si dividono e, men ore 6,30 dal parcheggio di Dosson e 6,45 da Monigo Vallunga; qui ad un incrocio, posto poco prima dell per affrontare la ferrata “Sandro Pertini” che risa Usciti dal bosco si raggiungono verdi prati, e in breve si è al Rifugio Firenze, 1h 10′ circa dalla partenza. A nord del rifugio riprenderemo poi il sentiero lungo il quale si giunge fino alla forcella Piza (m.2489). Dalla stazione a monte il sentiero numero 2B ci porta da est alla Cima Odle attraverso i soleggiati prati della Alpe Aschgler/Aschgler Alm (un poco più sotto si trova la Malga Troier con possibilità di ristoro); splendida vista. - Guarda 88 recensioni imparziali, 88 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Selva di Val Gardena, Italia su Tripadvisor. L'autrice racconta la storia e soprattutto il presente di ecovillaggi e cohousing già attivi in Italia, dei numerosi progetti in via di realizzazione e aperti a nuove adesioni, e delle esperienze internazionali più significative. Partiamo dal piccolo parcheggio sopra i masi della località Daunëi a Selva di Val Gardena, seguendo il segnavia n. 3, e in una quarantina di minuti di leggera salita raggiungiamo il Rifugio Juac, aperto anche nella stagione invernale, dove ci concediamo una piacevole sosta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28Braies ( Dobbiaco ) , 1400-2000 m , Dalla TORRE & SARNTHEIN ( 1909 ) ; ibidem , attorno al lago , 1494 m , Paiero ... alta valle del Rio Cisles sopra il Rifugio Firenze ( Val Gardena ) , 2050 m , Chiarugi sub S. phylicifolia L. var ... Dopo circa 20 minuti si raggiunge il rifugio Sangon a 1823 m slm in una splendida posizione tra le Odle e le pareti dello Stevia. Galleria immagine: Escursione ai Rifugi Juac e Stevia Mappa Apri la mappa; D-1506-langkofel-von-col-raiser-aus.jpg Il nostro punto di partenza è la stazione a monte della cabinovia Col Raiser, da dove proseguiamo sul sentiero n. 4 fino al Rifugio Gamsblut. - sentiero n. 1 - Percorso in salita su erto canalone - tempo: 2,5 ore ca. In questa relazione consideriamo la salita dalla Ferrata Est e discesa per la Ferrata Sud. Bellissima escursione al Rifugio Firenze in Val Gardena. Rifugio di montagna in Val Gardena in posizione idilliaca e soleggiata Le montagne a portata di mano: siamo situati al di sopra di Selva di Val Gardena con una spettacolare vista sul Sassolungo, il massiccio del Sella, lo Stevia e il Gruppo delle Odle. Seguiremo il sentiero n. 3 in direzione del rifugio Juachhütte. Dalla stazione a monte della cabinovia Col Raiser, un sentiero porta fino al Rifugio Firenze. Il volume offre una lettura multidisciplinare della complessa relazione che intercorre tra cibo e società, in un sistema caratterizzato da regole, vincoli economici e sociali, politica. Nei pressi del rifugio incontreremo il bivio per il segnavia n. 17 che percorreremo in direzione est. Si continua sulla stesso sentiero passando dalla Forcella della Piza (2489 m) e arrivando sul Col da la Pieres (2759 m). Rifugio di montagna in Val Gardena in posizione idilliaca e soleggiata Le montagne a portata di mano: siamo situati al di sopra di Selva di Val Gardena con una spettacolare vista sul Sassolungo, il massiccio del Sella, lo Stevia e il Gruppo delle Odle. Storica la gestione della famiglia Perathoner, che … But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Contenuto trovato all'interno – Pagina 72Stevia In una zona ancora intatta della Val Gardena centrale A Sud del Monte Stevia , al limitare delle pareti che ... del rifugio , la spettacolare vista sui monti della Val Gardena nonché la lontananza , qui percepibile , dal caos e ... Domenica 23 luglio 2017. – Ritorno ad Ortisei: dal Rifugio Firenze in Cisles si avanza per ca. Dal rifugio Juac si ritorna al parcheggio Daunëi. Si continua a sinistra verso il Seceda, passando alle malghe Pieralongia e Trojer. Al termine di una ripida salita su un ghiaione si arriva alla Forcella Piza ed infine al Rifugio Stevia. L’allora Regensburger Hutte passò di proprietà del Demanio Militare Italiano attraverso il Ministero della Difesa che a sua volta lo consegnò alla Sede Centrale del C.A.I. Raggiunto il rifugio Firenze, dunque, si seguono le indicazioni per malga Odles e ci si indirizza in un rado bosco di abeti. Itinerario: Da Ortisei saliamo con il doppio impianto di risalita a Seceda (stazione a monte 2453 metri). Fate la sosta pranzo sul Col da la Pieres (2759 m) e godetevi il panorama. Spettacolare e tranquilla camminata sopra Selva Gardena.musica : Spring di Mario Ferrara VAL GARDENA – RIFUGIO STEVIA e FIRENZE – COL DA LA PIERES. Il percorso non presenta alcuna difficoltà e sale dolcemente. 17. Dalla forcella s’impiega circa un’ora per raggiungere il rifugio Firenze lungo il sentiero n. 17B, scalini e funi d’acciaio facilitano la discesa. Da selva di Val Gardena si raggiunge in vari modi la località Daunei (io ho preso un ripido sentiero nel bosco) da cui si prende il sentiero detto La Palota che porta al Rifugio Stevia. Il Rifugio Firenze in Cisles è situato a 2.037 m s.l.m., ai piedi del Gruppo delle Odle. Col dala Pieres - Stevia - Val Gardena - Alto Adige Hiking trail in Dorives, Trentino - Alto Adige (Italia). Dal Rifugio Stevia sembra d’essere su un balcone/belvedere dove ammirare il Gruppo del Sella, il Sassolungo e si intravede la Marmolada. passando per la Forcella La Piza 2.489 mt. Verso il Rifugio Stevia Cartina Kompass 59 . Firenze in Cisles (segn. Escursione nel parco naturale Puez-Odle. Bella escursione che porta su un altopiano verdeggiante e panoramico, salendo per la Furcela dla Piza, un suggestivo passaggio alla cui soglia si trova un caratteristico gendarme in pietra. La pendenza aumenta leggermente, si esce dal bosco e veniamo accolti dai bellissimi prati di Cisles, che salgono dolci fino alle pareti verticali delle Odle a nord e della stevia e est. Di qui si imbocca il sentiero 17 e lo si percorre superando la Forcella di San Silvestro e la gola successiva, per poi risalire i pendii erbosi fino ad arrivare al grazioso Rifugio Stevia (2312 m), in bellissima posizione e rifatto di recente. da Longiarù (1.898 m) per i sentieri n. 9 e 6. da Colfosco (1.645 m) per i sentieri n. 4 e 2. dal Passo Gardena (2.298 m) per i sentieri n. 12 e 4.