L'occhio e le vie ottiche: l'osservazione come primo strumento di ricerca, Una donna ha tutto il diritto di diventare sterile | Roba da Donne, Gentile lettore, questo sito web utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso e fornisce informazioni ai Partner sul modalit\u00e0 di utilizzo del sito web.\r\n, Terapia ormonale sostitutiva (HRT) e rischio di cancro. Traduzioni in contesto per "carcinoma endometriale" in italiano-inglese da Reverso Context: Neoplasie benigne e maligne estrogeno-dipendenti, es. Il cancro dell'utero anche se colpisce in prevalenza le donne dai sessanta anni di vita a salire ma può manifestarsi con gli stessi sintomi anche in soggetti più giovani. I medici specializzati utilizzano un sistema di suddivisione per stadi per descrivere in che misura il carcinoma endometriale sta avanzando. Se il tumore infiltra i paramétri, viene somministrata radioterapia e brachiterapia prima dell’intervento chirurgico. Raramente sono interessati parametrio, vescica e retto. La concentrazione ovarica di renina inizia a salire nella fase pre-ovulatoria e continua a salire nella fase luteale per poi discendere nella fase follicolare (1). La mortalità per cancro dell'endometrio è, però, notevolmente inferiore a quella per cancro dell'ovaio e della cervice. Carcinoma endometrio: aspetti anatomo-patologici - Siapec Piemonte . Carcinoma dell'endometrio avanzato o ricorrente, con difetto del sistema Mismatch Repair/Instabilità dei microsatelliti: la Commissione UE approva dostarlimab. Un chirurgo ginecologo: un chirurgo specializzato nel trattamento dei tumori del sistema riproduttivo femminile. La linfoadenectomia viene in genere eseguita in anestesia generale. Diversi studi hanno messo in evidenza, infatti, come i soggetti sovrappeso (BMI 25-29,9 kg/m2) ed obesi (BMI > 30 kg/m2) hanno un rischio aumentato per molti tumori tra cui il cancro dell’endometrio. [1] Esso è il risultato della crescita anormale delle cellule che acquisiscono, in seguito ad una mutazione, la capacità di invadere e diffondersi in altre parti del corpo. dell’endometrio. Se il tumore infiltra i paramétri, viene somministrata radioterapia e brachiterapia prima dell’intervento chirurgico. tipo 2 (comparsa più tardiva rispetto al carcinoma endometrioide, piccole dimensioni su polipo con crescita extrauterina , comportamento aggressivo e frequente interessamento linfonodale con tassi di recidiva). Se il lavaggio peritoneale effettuato durante l’intervento chirurgico risulta positivo per cellule maligne, le pazienti vengono sottoposte a radioterapia addominale. Il carcinoma endometriale viene comunemente classificato in 2 tipi. Il carcinoma endometriale uterino è il più comune tumore maligno femminile nei paesi sviluppati con un rischio cumulativo dell'1,8%. Il cancro si diffonde solitamente attraverso il sistema linfatico, che è una serie di ghiandole (o nodi) che sono distribuite in tutto il corpo, proprio come il sistema della circolazione sanguigna. La seconda categoria è rappresentata dal carcinoma sieroso, dal carcinoma a cellule chiare e dal carcinoma adenosquamoso e indifferenziato. La diffusione metastatica per via ematogena è rara e tardiva, propria delle neoplasie in stato avanzato, e gli organi preferenzialmente interessati sono: fegato, polmoni, e ossa. Nel 56% dei casi il tumore era ben differenziato (G1), 2. Questo può essere spiegato con i relativi elevati tassi di obesità in Europa e Nord America. Nelle donne in terapia ormonale sostitutiva in menopausa lo spessore della rima endometriale è circa 5-6 mm. Questo si calcola dividendo il peso in chilogrammi per l'altezza in metri al quadrato. Se si verifica un insolito sanguinamento vaginale, è probabile che il medico effettui un esame fisico della vagina, e prescriva un esame del sangue al fine di escludere una serie di patologie, come ad esempio infezioni, che possono essere causa di un sanguinamento inusuale. L’aumentata incidenza dimostrata da questo tipo di tumore negli ultimi 20 anni può forse spiegarsi con l’aumentata vita media delle donne: viene maggiormente colpita la popolazione femminile più anziana, nella fascia di età compresa fra i 55 e i 70 anni. In caso di cancro dell'endometrio, è possibile essere seguiti da alcuni o tutti questi professionisti del settore sanitario come parte del programma di trattamento. allo stadio III e 3-5% allo stadio IV. I tumori di tipo I: sono più frequenti (80- 85%), sono solitamente estrogeno-sensibili, e sono diagnosticati tipicamente in soggetti sovrappeso e nei primi anni dopo la menopausa. La percentuale di risposta ottenuta dai progestinici è del 30%, e la durata media di risposta è di circa 12 mesi. La sopravvivenza a 5 anni (indice di cura) è la seguente: 85% per i tumori in stadio I, 60% in stadio II, 35% in stadio III, e 10% per i tumori in stadio IV. Il carcinoma dell'endometrio è la neoplasia pelvica femminile più frequente. L’interessamento linfonodale pelvico e lombo-aortico si verifica nel 5-25% dei casi ed è direttamente collegato al grado di differenziazione e all’infiltrazione del miometrio. , e le probabilità di coinvolgimento linfonodale sono tanto più alte quanto più l’infiltrazione del miometrio si approssima alla rete linfatica sottosierosa. Captcha loading...In order to pass the CAPTCHA please enable JavaScript. Contenuto trovato all'interno – Pagina 462Anche Gruber in un recente lavoro Possono nello stesso tempo svilupparsi diversi tipi di cancri ; Morpurgo e ... che in generale una distinzione coma di Birch - Hirschfeld ) e un carcinoma endometriale appaia giustificata e anche ... Il nome deriva dal fatto che molte delle cellule sembrano chiare se esaminate al microscopio. In questo caso, si userà la sigla NED (No Evidence of Disease). Esempi di esercizi adatti a tutti sono una buona passeggiata a passo veloce o su una collina. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9Per quanto riguarda la TVUS, studi prospettici indicano un'elevata sensibilità (85-95%) ma con un 2-5% di falsi ... Il razionale per lo screening del carcinoma dell'endometrio è dato dallo stadio talora avanzato della malattia al ... Il carcinoma endometriale è la forma che più comunemente di cancro che si manifestane nel sistema riproduttivo femminile. Il carcinoma dell’endometrio rappresenta circa il 6% delle neoplasie femminili in Europa con 98.900 nuovi casi e 23.700 decessi registrati nel 2012 (1). Ostetricia e Ginecologia 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Nello stadio uno e due del carcinoma dell'endometrio, la cura dovrebbe essere possibile rimuovendo chirurgicamente l'utero. Il carcinoma dell’endometrio si avvia ad avere un’incidenza doppia rispetto a quella dei carcinomi cervicali. Le donne soffrono di diabete di tipo 2 hanno il doppio di probabilità di sviluppare il cancro dell'endometrio rispetto a donne senza questa patologia. La classificazione più seguita è quella della FIGO 1988, aggiornata nel 2009, basata sul reperto chirurgico ed istopatologico definitivo che permettono una precisa valutazione dell’estensione della neoplasia e del suoi fattori prognostici. con stenosi serrata dell’OUE la diagnosi può essere tardiva. A causa dell'effetto complessivo relativamente debole dell'uso della chemioterapia nel carcinoma dell'endometrio, è impossibile determinare lo schema ottimale per questo tipo di trattamento. Mia moglie, 49 anni, è stata operata per un adenocarcinoma endometroide. L’utero viene asportato mediante chirurgia con o senza altri organi o tessuti*. In letteratura è riportato che la terapia con soli estrogeni come trattamento per i sintomi associati alla menopausa aumenti il rischio di tumore dell’endometrio da 2 a 10 volte, pertanto nella terapia della menopausa è raccomandata l’associazione dell’estrogeno con il progestinico che consente di antagonizzare efficacemente l’effetto degli estrogeni. Le donne che non hanno mai avuto figli possono avere il doppio di probabilità di sviluppare il cancro dell'endometrio rispetto alle donne che hanno avuto bambini. Il primo tipo, a istologia endometrioide, è estrogeno-dipendente, è istologicamente ben e moderatamente differenziati, è diagnosticato in stadi più precoci ed è associato a prognosi migliore. L’informativa estesa è consultabile cliccando sul tasto "leggi di più". I fattori di rischio del tumore dell’endometrio possono essere distinti in 3 categorie: ambientali, ormonali ed eredo-familiari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 136Dei feti , sei erano anecefali , sette avevano difetti del tubo neurale e 2 esonfalo e gastroschisi . ... si ottiene una remissione oggettiva in circa 1/3 delle pazienti con tumore mammario ed endometriale e che questa è assai meno ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 291Per il carcinoma endometriale, al contrario di quanto avviene per il carcinoma della cervice uterina, ... tumore dell'endometrio, il tipo I che rappresenta circa l'80% dei casi ed è estrogeno dipendente ed il tipo II che non è correlato ... organi preferenzialmente interessati sono: fegato, polmoni, e ossa. Rappresenta circa il 2%-4% dei tumori uterini. Powered by oSito.it, Il cancro endometriale è attualmente la più frequente neoplasia maligna delle. Più spesso, questi farmaci sono usati sotto forma di mono o politerapia. Dopo l'intervento chirurgico, un ciclo di radioterapia e / o chemioterapia è di solito raccomandato. Come per tutti i tipi e di neoplasie e per la maggioranza delle patologie sistemiche, per ridurre i rischi può essere utile, uno stile di regolare, attività fisica aerobica quotidiana, alimentazione naturale, dieta mediterranea possibilmente con cibi freschi, non trattati nè conservati, verdure e frutta in abbondanza. Se la paziente non ha ancora raggiunto la menopausa, ed è ancora fertile, potrebbe non desiderare la rimozione dellâutero poiché potrebbe desiderare avere dei figli. Questo tipo di cancro uterino si sviluppa nei tessuti di sostegno delle ghiandole uterine o nel miometrio, che è il muscolo uterino. Pagina 2 Che cos’è il tumore dell’endometrio Si tratta di un tumore che colpisce le cellule che rivestono la mucosa dell’utero, ovvero l’endometrio. 2. fertilitycenter.it © 2019 All right reserved. 2. L'utero, è la parte del sistema riproduttivo femminile, dove un uovo fecondato si sviluppa e forma un bambino durante la gravidanza. ollettino di inecoloia ndocrinoloica {52} La valutazione isteroscopica della cavità uterina e dell'endometrio in perimenopausa Giampietro Gubbini 1, Daniela Nascetti , Elena Marra2 1Casa di Cura Madre Fortunata toniolo Bologna, 2dipartiMento di gineCologia e ostetriCia poliCliniCo s. rsola-Malpighi, università di Bologna L La biopsia consiste nel prelievo di un piccolo campione di cellule dall'utero. La diffusione metastatica avviene principalmente verso il miometrio, la vagina e le tube. Il carcinoma tipico dell’endometrio è l’adenocarcinoma endometrioide, che rappresenta circa il 75% del totale. L’età media delle pazienti al momento della diagnosi è di 61 anni. L’adenocarcinoma di tipo II non è correla-to all’iperplasia ... G2-G3, e si presentano inoltre in stadio più avanzato (2). Oltre ai tipi 1 e 2 del cancro dell'endometrio, ci sono anche una serie di più rare tipologie di tumori dell'utero. RECIDIVE: sono vaginali e linfonodali nel 20% dei casi, in circa il 70% delle recidive compaiono perdite di sangue dalla vagina mentre nel 30% non si rivelano sintomi precoci. L'utero è rivestito da uno strato di cellule chiamato endometrio. L'utero e l'endometrio La chemioterapia. Al contrario, il trattamento con estro-progestinici a scopo contraccettivo rappresenta un fattore protettivo che comporta una significativa riduzione del rischio. Nella maggior parte dei casi, un tipo di isterectomia chiamato isterectomia salpingo-ovariectomia bilaterale è raccomandabile. Il cancro dell'endometrio, o del corpo uterino, origina dalle ghiandole della mucosa che riveste la cavità del corpo dell'utero. Prevede sette istotipi: l’adenocarcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, ca. Il carcinoma endometriale è anche chiamato colloquialmente cancro uterino e si riferisce al tumore maligno che ha or… con eventuale irradiazione L-S si presenta negli stadi tardivi o in caso di piometra. Queste ghiandole producono molte delle cellule specializzate che sono necessarie per il funzionamento del sistema immunitario. 06781690968) , che è l'unico responsabile del contenuto presente. Capire se sono incinta: i primi sintomi di gravidanza. Tuttavia, l'uso di contraccezione orale combinata può provocare un rischio leggermente maggiore di sviluppare problemi cardiaci, ipertensione e coaguli del sangue. CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO CLINICA Perdite ematiche vaginali in età peri o post-menopausaleo metrorragia ricorrente in epoca pre-menopausale 2,2-3,1/1000 dei carcinomi endometriali rimane per lungo tempo asintomatico Nelle pz con stenosi serrata dell’OUE la diagnosi può essere tardiva Il dolore è un sintomo non comune a meno che il tumore non endometriale in una percentuale che aumenta con l’età. Carcinoma endometriale: analogo all'utero Sistema di classificazione a due livelli (per carcinomi sierosi e teratomi immaturi): Grado basso Grado elevato Criteri di grado elevato“ nei carcinomi sierosi: variabilità del nucleo (>3 volte” le differenze di dimensione del nucleo) e attività mitotica (> 12 mitosi/10 HPF) Il carcinoma endometriale è il tumore del … Attualmente non esistono metodi di screening efficaci per il carcinoma dell’endometrio. Grado di differenziazione La classificazione istologica del carcinoma endometriale segue la classificazione WHO del 2014/FIGO (15,18 ). Va sottolineato che i vantaggi di usare il tamoxifene nel trattamento del cancro al seno superano di gran lunga i rischi di sviluppare il cancro dell'endometrio. Tra i fattori ormonali annoveriamo l’esposizione agli estrogeni e la sindrome dell’ovaio policistico. Nel 5% dei casi, il tumore dell’endometrio colpisce donne non in perimenopausa, tra queste a maggior rischio sono le donne con ovaio policistico, o affette da mutazioni ereditarie, in tal caso si verifica da 10 a 20 anni prima del cancro sporadico. Questo provoca una riproduzione in maniera incontrollata delle cellule, con la conseguenza della produzione di formazioni di tessuto conosciute come tumore. Di regola le stazioni linfonodali primariamente. INTRODUZIONE 2.1 Epidemiologia del carcinoma endometriale Il carcinoma endometriale è la principale causa di morbidità e mortalità per la popolazione femminile, con circa 200 000 casi diagnosticati ogni anno (1). iperestrenismo assoluto e relativo, nella patogenesi del cancro endometriale non è da tutti gli autori accettata pienamente; resta comunque il fatto che un iperestrogenismo cronico provoca un’iperplasia ghiandolare dell’endometrio, da molti considerata una lesione precancerosa, e nell’87% dei casi evolve in adenocarcinoma, cioè un tumore a insorgenza dalle ghiandole del corpo uterino. Adenocarcinoma endometrioide (75% dei casi). Advanced endometrial cancer with serous metastasis in a 17-year-old. grado di differenziazione istologica (grading) del tumore, “General Information About Endometrial Cancer”, “What You Need To Know: Endometrial Cancer”, “Health Care for Transgender Individuals: Committee Opinion No. La citologia endometriale mediante cannula di Novak, lavaggio o abrasione non trova indicazione nella paziente asintomatica per lo sfavorevole rapporto costo-beneficio e per la scarsa sensibilità e specificità delle metodiche. Questo potrebbe essere perché una dieta ricca di grassi potrebbe influenzare la quantità di estrogeni e progesterone nel corpo. DD. COHN DE, RESNICK KE, RAMIREZ NC, MORRISON CD. Prevede sette istotipi: l’adenocarcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, ca. Contenuto trovato all'interno – Pagina 392. Dosaggio ematico del progesterone : mostra valori inferiori a 5 ng / mL nei cicli anovulatori e va effettuato una settimana ... Colposcopia , biopsia endometriale e isteroscopia : confermano o escludono un'iperplasia o un carcinoma ... Il numero di casi di carcinoma dell'endometrio è 10 volte superiore in Europa e Nord America che nel resto del mondo in via di sviluppo. Esiste uno schema di sorveglianza per arrivare alla diagnosi precoce di recidiva; esso comprende l’esame citologico vaginale, il dosaggio del marcatore CA 125 e la ricerca di sintomi occulti. La maggior parte delle donne si richiede unâiniezione al giorno per diverse settimane. Sanguinamento vaginale tra i normali periodi mestruali. La classificazione istologica del carcinoma dell’endometrio riflette le ampie possibilità di differenziazione della cellula ghiandolare di derivazione mülleriana. Le decisioni riguardo quale trattamento seguire per il paziente possono essere fuorvianti. L’aumentata incidenza dimostrata da questo tipo di tumore negli ultimi 20 anni può forse spiegarsi con l’aumentata vita media delle donne: viene maggiormente colpita la popolazione femminile più anziana, nella fascia di età compresa fra i 55 e i 70 anni. L'esatto livello di rischio è ancora in fase di studio e saranno necessarie ulteriori ricerche per chiarificarlo. 1. Gli alimenti ad alto contenuto di soia sono: L'uso a lungo termine dei contraccettivi orali combinati (la pillola anticoncezionale che contiene estrogeni e una versione sintetica del progesterone) possono poter ridurre il rischio di carcinoma dell'endometrio. La diffusione endoperitoneale si osserva nel 7% dei carcinomi endometriali ed è dovuta al distacco di emboli neoplastici che attraversano il lume tubarico e raggiungono la cavità peritoneale. indifferenziato e ca. Solo uno su 10 casi di sanguinamenti vaginali inusuali sono causati dal tumore dell'endometrio, quindi è improbabile che i sintomi sono dovuti a questa patologia. (range: 1-29). Basso rischio: Carcinoma G1, G2 con invasione miometriale assente o <50%, Rischio intermedio: G3 con invasione miometriale <50%, Rischio elevato: invasione miometriale profonda, metastasi vaginali e a distanza. Una volta che il cancro si insinua nel sistema linfatico, è in grado di diffondersi in qualsiasi altra parte del corpo, comprese le ossa, il sangue e tutti gli altri organi. Attualmente non esistono metodi di screening efficaci per il carcinoma dell’endometrio. Le donne che assumono il tamoxifene (un farmaco per la cura del cancro al seno) hanno un rischio leggermente maggiore si sviluppare il cancro dell'endometrio. La diagnosi di iperplasia comporta un fattore di rischio di sviluppare neoplasia che varia dall’1-2%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 62ECOGRAFIA ED ISTEROSCOPIA All'ecografia il segno più importante dell'adenocarcinoma endometriale , sebbene non specifico , è l'ispessimento della ... CLINICA OST QIN UNIU FIRENZE 93/12/2 16 : 59 : 0 ID : FOCUS : 1234 B DISTANCE + : 00 ... Non esiste una terapia adiuvante che si sia dimostrata capace di prevenire le recidive del tumore dopo la chirurgia e la radioterapia. Contenuto trovato all'internoUna forma è stata correlata all'esposizione in utero al dietilstilbestrolo. a. acinare, 1. vedi sotto carcinoma. 2. il tumore più comune della prostata, che generalmente origina negli acini periferici. a. broncogeno, il tipo usuale di ... Stato dell’arte e nuove frontiere" “Ruolo del patologo nella diagnosi del carcinoma dell'endometrio” Parma, 8-2-2013 Dr.ssa G Giordano Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali (Sezione di … Contenuto trovato all'interno – Pagina 2551. Several studies have re- 4. The synchronous occurrence of malignant cently correlated the risk of ovarian cancer with ... dell'epitelio superficiale delantagonist effect of progesterone . l'ovaio in donne con carcinoma endometriale . Questo è un metodo veloce ed è solitamente indolore. anovularità (policistosi ovarica). secretivo. L'endometrio fornisce un ambiente ideale per lâuovo fecondato, e le cellule che compongono l'endometrio vengono regolarmente espulse e sostituite durante il periodo mestruale della donna. Fattori di rischio Contemporary management of endometrial cancer Lancet 2012; 379: ... Fattori fondamentali per determinare il tipo di chirurgia ... color score 1 o 2 e vaso singolo o multiplo ma con origine focale . donne di oltre 35 anni di età e che fumano. Tipo carcinoma nuovi casi/anno decessi/anno Endometrio 5400 1600 Ovaio 4150 2700 Cervice 3700 1700 Dati ISTATsulla frequenza delle neoplasie dell’apparato genitale femminile in Italia Francia 1995 - 1200 morti (2,3% delle morti per cancro nelle donne) Yazbech,Gynec Obst, 2005 USA 2008 40.000 nuovi casi – 7300 morti Kurman, Virchows Arch, 2010 La classificazione istologica ufficiale del carcinoma dell’endometrio è quella dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (1994). L'adenocarcinoma dell'endometrio ben differenziato ha prognosi buona. Tumore mucinoso endometriale: questo tipo include tumori che mostrano segni di differenziazione mucinosa, ma non hanno caratteristiche specifiche di adenocarcinoma. sui precursori molecolari (1). La. Nelle donne in post-menopausa (cioè che hanno avuto il loro ultimo ciclo mestruale), qualsiasi sanguinamento vaginale dovrebbe essere considerato con prudenza, periodi di irregolarità potrebbero accadere durante le fasi iniziali della menopausa. Ci possono essere alcune circostanze in cui si raccomanda una combinazione di entrambi i tipi di radioterapia. La via terapeutica di prima scelta è la chirurgia. L’accettazione della nostra policy sui cookie avviene cliccando sul pulsante, 04.11 – Corriere.it: “Covid e salute dei polmoni: dall’asma alla fibrosi, quello che serve sapere”, Tumori: alla MultiMedica di Castellanza, la Radioterapia è più efficace, veloce e selettiva con il nuovo Acceleratore Lineare, L’impatto della pandemia sui pazienti cronici in uno studio che ha coinvolto l’IRCCS MultiMedica. Per questo motivo per il carcinoma endometriale è più frequente nelle donne in condizione post-menopausa. Gli effetti collaterali della radioterapia dovrebbe sparire dopo alcune settimane dal termine del ciclo di radioterapia. Il coinvolgimento della cervice è significativamente correlato con le metastasi linfonodali. Negli stadi tardivi si presenta calo di peso non collegato a dieta. La diffusione metastatica avviene principalmente verso il miometrio, la vagina e le tube. In Italia si verificano circa 7.750 nuovi caso ogni anno. Il sintomo principale del carcinoma dell’endometrio è costituito da metrorragia atipica (AUB); in età postmenopausale l’AUB è espressione del ca. Che cos'è il cancro endometriale 4. Sarcoma. Questo esame consente di effettuare la diagnosi certa. La recidiva superficiale vaginale viene diagnosticata precocemente da test di Schiller e colpocitologia, il che ne facilita la cura. Contenuto trovato all'interno – Pagina 355Per questo motivo queste ultime andrebbero sempre ricercate e diagnosticate , mentre nelle osteoporosi primitive ... sembrano efficaci il calcitriolo e gli analoghi idrossilati in posizione 1 ( 1,24 ( OH ) 2 - e 1 - a- ( OH ) Vit.D ) . nell’iperplasia semplice o complessa senza atipie all’ 11-23% dell’iperplasia atipica ( follow. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1491Più precisamente è possibile affermare che la storia naturale del carcinoma dell'endometrio comprenda due diversi ... Wentz ( 1974 ) ha riportato che il carcinoma dell'endometrio si manifesta a distanza di 2-8 anni dalla diagnosi di ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 149dalla adolescenza alla senescenza : 1. ... 1 - Livelli sierici di estradiolo ( E2 ... estrogeni a basse dosi ( estriolo 2 mg ) per via vaginale non comporta un aumento del rischio di iperplasia endometriale e carcinoma endometriale cosa ... Questi tumori comprendono il 10-20% dei carcinomi dell’endometrio, sono tumori non estrogeno-dipendenti, spesso insorgono su un endometrio atrofico e hanno una cattiva prognosi. Così esso interessa maggiomente le donne di razza bianca, e soprattutto di etnia ebraica; i ceti a reddito medio-alto; donne sterili o nullipare o a bassa parità e con menopausa tardiva; pazienti che spesso risultano ipertese, obese o diabetiche.