Ma può essere utilizzato anche direttamente, per unâazione urto soprattutto su contorno occhi, labbra, collo e décolleté, ovvero quelle zone in cui la pelle è molto sottile e delicata e i segni del tempo tendono a essere più evidenti. L'olio di enotera viene usato in ambito cosmetico per le proprietà: emollienti, idratanti, decongestionanti nei confronti della pelle eczematosa e irritata. Ricchissimo in acidi grassi polinsaturi come l’alfa-acido linoleico (32-38%); acido linoleico (18-25%); acido oleico (15-19%), l’olio di borragine viene impiegato con successo per tutte le problematiche della pelle, specialmente quando sono il risultato di squilibri ormonali. Per la pelle - L'olio di borragine, grazie alla sua composizione, aiuta a combattere l'acne ed altre patologie cutanee, tra cui eczemi e dermatiti atopiche. Accetto x. L'olio di borragine si ricava dalla spremitura a freddo dei semi di borragine, una pianta erbacea selvatica diffusa in Italia, Europa e America. -dichiari di accettare il trattamento dei dati personali per l'utilizzo dei servizi di questo sito Sono passati ventâanni e ancora oggi produce testi ogni giorno. 2. Questo olio tutto naturale, ricchissimo di acido gamma-linolenico (GLA), è un alleato formidabile per le donne; infatti, non solo aiuta a riequilibrare il sistema ormonale femminile, ma combina unâazione interna ed esterna per la salute di pelle e capelli. Ingredienti per quattro persone: foglie di borragine (a piacere, almeno 500 g) 600 g di patate; 20 ml di olio extravergine di oliva; pepe nero; La preparazione è molto semplice: si lavano le foglie di borragine e lessano assieme alle patate intere e con la buccia. L’olio di borragine è anche un rimedio naturale per eliminare il colesterolo dalle vene e dalle arterie, perché è un vero concentrato di Omega 6 necessari alla corretta funzione cardiovascolare. Basta assumerne uno o due perle ogni giorno. In alcune regioni italiane è utilizzata come gustoso ingrediente per la preparazione di ravioli o piatti a base di verdure. Prezioso olio ricostituente, amico della pelle, per le problematiche femminili, l'olio di borragine ha proprietà davvero interessanti. Fai molta attenzione, qualora tu decida di provarlo, se soffri di epilessia, patologia legate alla coagulazione del sangue o schizofrenia. Borragine con patate: la ricetta. L’olio di borragine è un grandissimo alleato della pelle, ed è infatti considerato a tutti gli effetti un vero e proprio elisir di bellezza, come affermato anche dall’Istituto Humanitas. Lâolio di borragine va inoltre evitato in gravidanza e durante lâallattamento. IVA 03970540963, Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana, Come usare l’olio di borragine sulla pelle, Borragine: proprietà, benefici e come utilizzarla, Piante spontanee invernali: proprietà per la salute e usi in cucina, Shampoo viola: i migliori antigiallo per i capelli biondi, Lady Gaga, gli outfit pazzeschi alle premiere di House of Gucci, Letizia di Spagna seduce con l'abito da sogno e gli stivali cuissard, Charlene di Monaco è a casa: nuovo look e foto di famiglia, Kate Middleton elegantissima al Remembrance Sunday. Tutto questo ovviamente solo per ciò che concerne la pelle, ma se assunto come integratore ha un potere davvero straordinario. Olio di Borragine. continua sulla pagina dedicata a Silvia Barbieri, Tocoferolo acetato e puro: proprietà cosmetiche e benefici, Olio di avocado: 10 modi di usarlo su viso, capelli, corpo, dichiari di accettare il trattamento dei dati personali per l'utilizzo dei servizi di questo sito, acconsenti al trattamento dei miei dati ai fini di comunicazioni promozionali, sconti e offerte, è benefica e rivitalizzante per la pelle secca o grassa ma anche per, è utile al sistema cardiocircolatorio, anche per tenere sotto controllo. Olio di borragine, probabilmente l'avrete letto fra gli ingredienti degli integratori, solitamente contengono omega 3, 6 e 9. Questo può spesso portare a una grave caduta dei capelli. Non sono previste restrizioni per l'uso di questo integratore, tuttavia, particolare attenzione devono farla i soggetti sensibili al principio attivo di questo olio. L'olio di borragine per uso topico deve essere diluito con un olio vettore prima di applicarlo sulla pelle. Il prodotto che si ricava dalla spremitura è formato per circa il 30% da acido gamma-linolenico (GLA); tale percentuale fa dell'olio di borragine una delle fonti più ricche di questo acido grasso semiessenziale che appartiene alla categoria dei cosiddetti omega 6. De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. Usato a livello topico, lâolio di borragine è un efficace aiuto per il trattamento di tutti problemi della pelle grazie alla sua azione antinfiammatoria. I suoi principi attivi regolano inoltre la produzione di sebo e sono considerati un elisir naturale antiage. Proprietà antiaggreganti piastriniche, ipolipemiche, ipotensive. Questa pianta è conosciuta soprattutto per i suoi semi, i quali sono sfruttati perché hanno delle proprietà naturali benefiche, che impareremo a conoscere insieme in questo approfondimento. Ha intrapreso il mestiere di scrivere ancora prima di conseguire una laurea in Lettere. Sempre sotto conferma del medico, sappiamo che l’olio di borragine va evitato se si è sensibili al principio attivo e qualora si assumano farmaci neurolettici, antinfiammatori non steroidei e anticoagulanti orali. Tasse incluse. L'olio di borragine è un ottimo antiossidante grazie alla presenza di vitamina E e lavora molto bene sulle pelli impure sia a causa di problemi ormonali sia a causa di una secchezza cutanea. Va evitata l’assunzione infatti sia durante la gravidanza che durante l’allattamento al seno. Noto per le sue proprietà rivitalizzanti e protettive, l'olio di Borragine è ideale per la preparazione di prodotti anti-età e per il trattamento di inestetismi cutanei come macchie della pelle e patologie quali dermatiti atopiche ed eczemi.Si tratta di un olio molto efficace che deve essere utilizzato in piccole quantità o miscelato ad altri oli. [ 1] 1. Le proprietà e l'azione benefica dell'olio di borragine. Le perle di olio di Borragine sono un integratore alimentare di olio di semi di Borragine spremuto a freddo. Importanti sostanze naturali che svolgono due funzioni essenziali: stimolano la produzione del latte materno Tra le indicazioni dellâolio di borragine câè anche la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Oltre che per la rigenerazione cutanea e le malattie autoimmuni, ad esempio l'artrite reumatoide, l'olio di enothera è ampiamente usato nella sindrome premestruale, con una notevole diminuzione . Utilizza un pennello intriso di olio e poi fai penetrare bene massaggiando con le dita lungo tutto il bordo. Questo prezioso olio, che si ottiene per spremitura a freddo dei semi della pianta Borago Officinalis, appartenente alla famiglia delle Boraginacee, è da considerarsi un rimedio utile per tutte le stagioni, intese non solo come stagioni dell'anno ma anche . Le unghie ne risulteranno rafforzate, ma anche lucidate. - Per uso esterno: può essere usato direttamente sull’epidermide del viso, come contorno occhi naturale e potente antirughe e per combattere le antiestetiche macchie cutanee; oppure diluito in olio di jojoba o olio di germe di grano, per potenziarne l’azione idratante del primo e nutriente del secondo. L’olio di borragine sulla pelle e sul viso sembra anche essere in grado di attenuare le smagliature presenti, di rinforzare unghie indebolite e tanto altro ancora. Anche l'olio di enothera, pianta originaria dell'America del Nord e diffusa poi in Europa con fiori di un giallo acceso, vanta le stesse proprietà dell'olio di borragine. Olio di borragine, probabilmente l'avrete letto fra gli ingredienti degli integratori, solitamente contengono omega 3, 6 e 9. Rimini 307403 - Fin dallâantichità il mondo femminile ha appreso e tramandato i segreti dellâolio di borragine, considerandolo un prezioso alleato per la cura di tutto il corpo. Ingrediente versatile, questo prezioso olio trova applicazione non solo in cosmesi, ma anche in cucila. Ha foglie ovali ellittiche, picciolate, verdi-scure raccolte a rosetta basale lunghe 10-15 cm e poi di minori dimensioni sullo stelo, che presentano una ruvida peluria. Nella sua composizione chimica, l'olio di borragine contiene una grande quantità di omega 6, essenziali per l'organismo. Grazie al composto di acido gamma 3 linolenico e al suo potere antiinfiammatorio, è perfetto per contrastare acne e cellulite. Proprietà e benefici dell'olio di borragine. L'olio di borragine è particolarmente inadatto ad essere integrato con una dieta in cui è già presente un buon quantitativo di oli di semi ed è invece povera di pesce: in questo caso, il rischio è solamente quello di avere degli effetti esattamente contrari rispetto a quanto pubblicizzato da chi realizza i prodotti a base di olio di borragine. Ai fiori di borragine vengono attribuite proprietà terapeutiche in grado . Proprietà e benefici dell'olio di borragine. Massaggiare l'olio di borragine sul cuoio capelluto può aiutare, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Spesso i lattanti sono affetti da dermatiti atopiche (cioè non ben localizzate) che possono essere trattate anche con questo ausilio naturale. L'olio di semi di Borragine (Borago officinalis) - spremuto a freddo - rappresenta la fonte più importante di acido gamma-linolenico (GLA), un acido grasso semiessenziale appartenente alla famiglia degli omega-sei. Proprietà e benefici dell'olio di borragine Proprietà dell'olio essenziale di Borragine. - P.Iva e CF IT03761100407 - SdI NSIIURR, Tutto quello che ti serve per vivere una vita sana e naturale, Olio di borragine: a cosa serve? Le numerose proprietà conseguenti all'uso interno dell'olio di borragine sono dovute alla presenza di più composti benefici per l'organismo: L'acido gamma-linolenico (GLA) è in grado di favorire la produzione di molecole deputate alla trasmissione del dolore , ossia le prostaglandine della serie 1 (PGE1) e, nel contempo, inibisce la produzione di quelle della serie 2 che hanno . Viene coltivata in tutte le regioni temperate del globo. L'olio di borragine è anche un rimedio naturale per eliminare il colesterolo dalle vene e dalle arterie, perché è un vero concentrato di Omega 6 necessari alla corretta funzione cardiovascolare. Olio di borragine: un olio dalle preziose virtù di salute e benessere, estratto dai semi della Borago officinalis (famiglia delle Boraginacee), una pianta con fiori a forma di stella tra il violetto e il blu.. Tra le molte proprietà per il benessere dell' olio di Borragine le principali sono quelle a beneficio della pelle, dell'apparato cardiovascolare e del sistema ormonale femminile. Il maggiore interesse per questa pianta è dato proprio dall'olio dei semi, ricco di acidi grassi essenziali, soprattutto della famiglia omega-6. Queste proprietà sono ascrivibili agli acidi grassi contenuti nell'olio di borragine; infatti, quest'ultimo è ricco di acidi grassi omega-3 ed omega-6. Riceverai preziosi consigli e informazioni sugli ultimi contenuti, © 2021 Copyright De Agostini Editore - I contenuti sono di proprietà di De Agostini Editore S.p.a., è vietata la riproduzione. Sebbene le foglie di borragine possono essere usate in . È proprio nei semi che sono racchiuse le maggiori proprietà di questo vegetale: i semi infatti contengono elevate percentuali di un acido grasso, l acido GLA, ovvero gamma linolenico, appartenente alla classe degli acidi grassi Omega 6. Olio di borragine: proprietà e benefici. Contrasta l'invecchiamento cutaneo e svolge una azione rigeneratrice della pelle secca, combatte le infiammazioni cutanee, gli eczemi, l'acne, la psoriasi. L'olio di borragine può essere utilizzato come integratore per pelle e capelli: scopri tutte le sue proprietà e i benefici per il corpo. Proprietà e benefici della borragine. Olio di Borragine perle: proprietà, benefici e indicazioni dell'integratore naturale per acne, dermatiti, rughe e squilibri ormonali femminili. Proprietà . La pianta della borragine. Antinfiammatoria. Che Cos'è. Â. Ultima, ma non meno importante, tra le proprietà dellâolio di borragine è lâazione benefica sul sistema nervoso. Olio di borragine - Proprietà. E' un olio dalle molteplici proprietà, utile ai bambini ed agli anziani, che però ha anche delle controindicazioni che è bene conoscere. Gli oli essenziali possono essere un aiuto formidabile per la cura della tua pelle: scopriamo insieme i principali oli essenziali antirughe e come puoi utilizzarli nella tua routine quotidiana di bellezza. Olio di borragine contiene principi attivi essenziali contro l'invecchiamento, grazie alla sua. Lâolio di borragine fa senz'altro al caso tuo. Le numerose proprietà conseguenti all'uso interno dell'olio di borragine sono dovute alla presenza di più composti benefici per l'organismo: L'acido gamma-linolenico (GLA) è in grado di favorire la produzione di molecole deputate alla trasmissione del dolore , ossia le prostaglandine della serie 1 (PGE1) e, nel contempo, inibisce la produzione di quelle della serie 2 che hanno . Trova impiego anche contro i disturbi correlati alla menopausa. Proprio da questi, infatti, viene ricavato un olio utilizzato a scopo medicinale e cosmetico, con una potente azione antinfiammatoria e dai molteplici benefici per la salute. Olio di borragine: Utilizzo. Al di là degli impieghi puramente cosmetici, quest'olio ha anche ottime capacità antinfiammatorie che possono aiutare a trattare eczemi e dermatiti di vario genere: in particolare, è molto indicato in caso di dermatite atopica , psoriasi e dermatite seborroica . L'unico neo, che però è soggettivo, l'odore poco gradevole, io lo mimetizzo con un paio di gocce di olio essenziale di elicriso o di . Le capsule di olio di borragine biologico + vitamina E eco responsabile Nat & Form sono integratori alimentari combattendo contro la secchezza della pelle. L'olio di borragine offre molte proprietà curative per eczema, acne, artrite, febbre, tosse, menopausa e depressione principalmente grazie alla sua ricchezza di acido gamma linoleico (GLA) più di ogni altra pianta in natura. Dai semi della borragine, che sono ricchi di acidi grassi polinsaturi e contengono numerose proprietà antinfiammatorie e utili anche per il sistema cardiovascolare, si ottiene un olio vegetale che viene ricavato attraverso un processo di spremitura a freddo.. Quest'olio, che viene anche considerato l'olio depurativo del sangue per eccellenza, è . Registro Imprese di Rimini 03761100407 - R.E.A. Dai semi della borragine l’olio dalle innumerevoli proprietà, per eliminare il colesterolo dalle vene e dalle arterie, proprietà terapeutiche ascritte all'olio di borragine, Le proprietà cosmetiche dell'olio di borragine, Le proprietà della pianta dalla quale si estrae l'olio di borragine, La tintura madre di Borragine e le sue controindicazioni. (13) 13,20 €. L'olio di borragine è decisamente un prodotto riconosciuto nel campo della fitoterapia. La Borragine è una pianta annua della famiglia delle Borraginaceae alta 30-40 cm . Proprietà antinfiammatorie. In particolar modo, sembra che le attività terapeutiche del suddetto olio siano imputabili soprattutto all'acido gamma-linoleico (o GLA). Puoi ripetere lâoperazione tutte le sere per almeno 3/4 settimane. la cura della pelle.Ha un'azione . Questo migliora la circolazione e contribuisce quindi a prevenire malattie cardiache e ictus. E' un olio dalle molteplici proprietà, utile ai bambini ed agli anziani, che però ha anche delle controindicazioni che è bene conoscere. Grazie al suo spiccato potere antiossidante e alle notevoli proprietà rigeneranti, lâolio di borragine è un compagno fidato per contrastare lâinvecchiamento cutaneo. È facilmente riconoscibile grazie al suo fiore blu-viola a forma di stella (per questo nei paesi anglofoni è conosciuta anche come Starflower).. Proprietà della borragine. La pelle sembra ringiovanire e appare nutrita. La borragine è una pianta endemica delle zone mediterranee, ma nel corso dei secoli è stata esportata anche in territori tropicali (America e Asia). La borragine contiene una buona quanrità di vitamne, soprattutto vitamina C, e di minerali, in particolare il potassio. - Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Novara n. 01689650032, REA di Novara 191951 Società aderente al “Gruppo IVA B&D Holding” Partita IVA 02611940038 28100 Novara - Società con Socio Unico, Società coordinata e diretta da De Agostini S.p.A. - Sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara (Italia). In particolare, sono possibili interferenze con neurolettici e anticoagulanti orali. Ha proprietà seboregolatrici, riequilibrando il film idrolipidico, ed è dunque indicato sia in caso di pelle grassa, sia in caso di pelle secca. Olio di borragine opinioni. Nella essenza di cui stiamo parlando oggi, . L'olio ha molte proprietà che aiutano a ritrovare la salute. • olio di Borragine per la pelle: la presenza degli Omega-6 conferisce all'olio di Borragine proprietà riparatrici e rigeneranti che permettono alla pelle di mantenere il suo stato di giovinezza; calma le pelli più sensibili e irritate con la sua ottima azione lenitiva; mantiene un corretto film idrolipidico per proteggere la pelle dagli attacchi esterni e per ripristinare elasticità e . Confezione: 3 0 perle contenenti 500 mg di olio di borragine purissimo. L'olio di borragine è da sempre apprezzato per le sue proprietà emollienti, antinfiammatorie e idratanti. La borragine cresce spontanea in molte zone dello Stivale ed è riconoscibile dai fiori blu-viola a forma di stella che la contraddistinguono, tanto da meritarsi l'appellativo di starflower nei paesi di lingua inglese. Proprietà. Rallenta infatti i radicali liberi e partecipa alla rigenerazione della pelle. Olio di Enothera. Viene usato per la cura del corpo e della mente, in quanto alleato anche del sistema nervoso. Si tratta di un olio che può avere un potere antiossidante e . Le virtù della borragine sono davvero tante e pregiate. L'olio di borragine offre molte proprietà curative per eczema, acne, artrite, febbre, tosse, menopausa e depressione principalmente grazie alla sua ricchezza di acido gamma linoleico (GLA) più di ogni altra pianta in natura. Dopo aver analizzato le proprietà dell'olio di borragine, vediamo da vicino l'aspetto botanico. Le proprietà dell'olio di Borragine. L'olio di semi di borragine contiene un'acido grasso, chiamato acido gamma-linolenico (GLA) che pare avere effetti anti-infiammatori. L'Olio della Pelle e delle Donne Viene comunemente definito "l'olio della bellezza e della lunga vita", per le sue benefiche proprietà sui processi cellulari e sull'invecchiamento cutaneo.I suoi benefici effetti sono conosciuti fin dai tempi più remoti, quando la medicina si basava esclusivamente sull'utilizzo di prodotti del mondo vegetale. Sullâorigine del suo nome câè una doppia ipotesi: qualche storico lo riconduce al vocabolo latino borra (pelo, lana grezza), mentre altri lo relazionano allâarabo aburash, che significa "padre del sudore", con riferimento alla proprietà dei suoi fiori di favorire la sudorazione. Aggiungi all'olio di borragine un tocco di olio essenziale di geranio o cananga odorata (ylang-ylang). Scopriamo cos'è, a cosa serve e quali straordinari benefici apporta alla pelle. Proprietà della borragine: proprietà benefiche, controindicazioni, ricette e informazioni sulla coltivazione e gli usi della borragine.La pianta annoverata tra i più potenti rimedi naturali per la tosse.. La borragine, nome botanico Borago officinalis è una pianta erbacea che cresce spontaneamente sul nostro territorio.E' per questo che molti la chiamano borragine selvatica. Fonte naturale di omega 6 e alleviatore ufficiale di un’ampia gamma di disturbi e squilibri del sistema ormonale, questo potente olio non è solo 100% naturale, ma anche innocuo. Assunto per bocca, scatena gli acidi grassi omega 6 per favorire la dilatazione dei vasi e impedire il deposito di colesterolo. Inoltre, se sei in dolce attesa, l’utilizzo dell’olio di borragine deve purtroppo attendere. Il nome scientifico che . Per tutte queste ragioni lâolio di borragine è lâingrediente principe di diversi prodotti cosmetici e creme nutrienti da applicare sul viso e su tutto il corpo. L'olio di borragine è un prodotto ricco di acidi grassi polinsaturi Omega 6, che possono avere un possibile effetto benefico sia sulle arterie che sul cuore, dal momento che sembra essere in grado di favorire la vasodilatazione che impedisce l'accumulo del colesterolo nelle arterie. Puoi mescolare fino a 12 gocce per un'oncia di mandorle, . La sua esperienza è iniziata con la carta... L'olio di borragine può essere utilizzato come unguento da applicare esternamente o come integratore alimentare (in quest'ultimo caso è disponibile in commercio sotto forma di piccole perle). La pianta di borragine rosa (Borago officinalis) è probabilmente originaria dell'Oriente, ed è diffusa in gran parte dell'Europa e nell'America centrale, dove cresce tuttora in forma spontanea fino ai 1000 m. di altitudine. I frutti sono degli acheni che contengono al loro interno diversi semi di piccole dimensioni. Borragine: cos'è, proprietà e controindicazioni. Dona elasticità alla pelle. Proprietà dell'olio di borragine. L’olio di borragine, anche conosciuto come Borago officinalis, è una pianta preziosa per i suoi semi. La stimolazione piastrinica aumenta la produzione di TXA2; tale aumento tuttavia risulta ridotto nelle piastrine di maiali trattati con EPA (olio di pesce) ma ancora di più con EPA + GLA (olio di Borragine) confermando pertanto l'effetto antiaggregante piastrinico della specie. Borragine: proprietà, benefici e usi. Borragine olio 30 perle. L'applicazione topica o l'assunzione orale di olio di enotera, ricco di acido gamma linolenico, risulta particolarmente utile in soggetti affetti da dermatite atopica. È necessario compilare tutti i campi per poter proseguire! Il tocoferolo è una sostanza naturale che si trova sia negli alimenti che in numerosi cosmetici. L'olio di borragine è un olio ottenuto dalla pianta borragine, possiede notevoli proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, in grado di agire positivamente sia all'interno che all'esterno dell'organismo.. Si assume, infatti, per via orale perché giova al sistema cardiovascolare e topica per regolare il sebo o trattare alcuni problemi della pelle, anche come agente antietà. Vediamole insieme: Per beneficiare al meglio delle proprietà dellâolio di semi di borragine è fondamentale scegliere un prodotto puro e biologico al 100%: controlla che sia spremuto a freddo, per mantenere intatte tutte le proprietà salutari della pianta. La sua azione è preziosa anche contro psoriasi, macchie, inestetismi, eruzioni cutanee e desquamazione. Attenzione a non spalmarlo troppo vicino agli occhi per non irritarli. Il loro effetto si dispiega in caso di mestruazioni scarse, troppo abbondanti o dolorose e può alleviare i sintomi della menopausa come vampate di calore, gonfiore e sbalzi d'umore. L'olio di borragine é un elemento nutrizionale per mantenere la pelle giovane e sana. La borragine è una pianta che rientra nella famiglia delle Boraginaceae. + Sped. L'olio di borragine è anche un rimedio naturale per eliminare il colesterolo dalle vene e dalle arterie, perché è un vero concentrato di Omega 6 necessari alla corretta funzione cardiovascolare. L'olio di borragine di alta qualità è prodotto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di borragine. Per te, che non vuoi perderti mai nulla. à efficace per la bellezza e la cura di unghie, seno e contorno occhi. L'olio di borragine è adatto per combattere acne, rughe e dermatiti, ma anche gli sbalzi ormonali e il colesterolo. L'olio, se usato esternamente, è un valido anti-rughe naturale ed è altresì in grado di combattere le macchie e le smagliature incipienti. Si tratta di una pianta selvatica dalle spiccate proprietà antinfiammatorie, protettive e riequilibranti, le foglie possono . L'olio viene estratto dai semi della pianta Borago officinalis che cresce spontaneamente in Europa e si trova spesso nei campi in Italia. Vediamo insieme in questo articolo di DiLei a cosa serve, quali sono i benefici dell’olio di borragine e come utilizzarlo al meglio e per quale scopo. La ricerca deve contenere almeno 3 caratteri. 6,50 €. Su questi presupposti si basano molte proprietà terapeutiche ascritte all'olio di borragine come la riduzione del rischio cardiovascolare, il controllo di colesterolo alto e ipertensione e l’azione antinfiammatoria coadiuvante nella cura dell’artrite reumatoide. Lascia in posa unâoretta e poi sciacqua. Alcuni l'hanno utilizzato anche per curare la depressione. L'olio di borragine possiede proprietà: ANTINFIAMMATORIE: L'acido gamma-linoleico contenuto nell'olio di borragine aiuta a ridurre i sintomi infiammatori di una vasta gamma di disturbi, come quelle digestive, articolari, e metaboliche, come il diabete di tipo 2 e l'ipertensione. Procedendo con l'invio dei dati : La borragine ha una storia molto antica alle spalle, visto che veniva utilizzata dalle civiltà passate come rimedio contro reumatismi, bronchite e raffreddore. L'olio di borragine (Borago officinalis L.) fornisce acido linolenico e acido gamma linolenico (GLA), acidi grassi polinsaturi della serie omega-6. Nonostante le sue proprietà benefiche ha controindicazioni che è bene conoscere. Olio di Borragine: Benefici, proprietà, controindicazioni Controindicazioni. Come qualsiasi principio naturale, anche l’olio di borragine ha delle controindicazioni se assunto in maniera eccessiva. I benefici dell'olio di borragine di Riccardo Lautizi. Come usare l'olio di borragine per pelle e capelli.