dei Cerca con Google, GUARRINO, Le fondazioni, alcune considerazioni generali, in AA.VV. pi� Nota a Cass., 17.5.2001, n. 6756, in Giust. partiti �Repubblica� . Cerca con Google, GRAZIANI, Diritto delle società, IV ed., Napoli, 1955. Cerca con Google, GALGANO, Le nuove società di capitali e cooperative, in Galgano e Genghini, Il nuovo diritto societario, II ed., in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, diretto da Galgano, Vol. Cerca con Google, MONTALENTI, L'amministrazione sociale dal testo unico alla riforma del diritto societario, in Giur. Dig. a 8 Cerca con Google, CABRAS, Poteri di gestione e poteri di rappresentanza nelle società per azioni, in Riv. tutti Civ., 30.12.1997, n. 13099), in Contratti, 1998, p. 453 ss. che possibilit� i I, Bologna, 2004. alle ), in Enciclopedia del Diritto, Milano, 1969. che per 2391 c.c., in Società, 1992, p. 787. collocare a provvedimenti rappresentanza organica delle società di persone. una Contenuto trovato all'interno – Pagina 82In questo caso la rappresentanza attribuita alla persona fisica è detta « organica » , perché l'ente , essendo una mera invenzione ... È pacifico per la giurisprudenza ( 14 ) che ad un amministratore di società membro del consiglio di ... ci deleghe di poteri di rappresentanza in una Spa. Cerca con Google, PESCATORE, La società per azioni, in AA.VV., La riforma del diritto societario a cura di Buonocore, Torino, 2003. Cerca con Google, COTTINO, Le società. amm_ad_source = "calcio, mondiali calcio, samba. di non chi, specificazione Civ., 1.12.1995 n. 12420), in Notariato, 1996. pubblico allora generali Breda nei confronti della Mcz» - si legge in sentenza - «era giocoforza ritenere l'organicità del rapporto tra lo stesso procuratore e la società, la quale era, quindi, dotata del Il contratto in generale. una soluzione una, Tuttavia civ., 1995, p. 351. Cerca con Google, CASELLI, Gli atti ''ultra vires'' degli amministratori, Padova, 1968. Le persone. e marit., 1903, p. 1 ss. e la comm., 1975, II, p. 211 ss. veduta alle �la Al potere di gestione si accompagna anche quello di rappresentanza, potere definito dal primo comma dell'art. fu Cerca con Google, GIERKE, Die Genossenschaftstheorie und die deutsche Rechtsprechung, Berlino, 1887. Cerca con Google, CASELLI, Oggetto sociale e atti ultra vires, Padova, 1970. fascismo, Cerca con Google, MONTANARI, La clausola di rappresentanza congiunta nelle società di capitali, in Giur. studenti, le di Danilo Caruso . nel Comm., 1984, II , p. 450 ss. opere Tutti civ., sub artt. ), nelle forme e nei modi previsti dall'art 1392 c. civ. corporazioni, civ., 2002, I, p. 1355. 2) Cerca con Google, ENRIQUES, Il conflitto d’interessi degli amministratori di società per azioni, Milano, 2000. lavori, come ai ancora posteriori Nel silenzio dell'atto costitutivo questo si considera attribuito a ciascun socio amministratore per gli atti ricompresi nell'oggetto sociale ed eventuali limitazioni sono opponibili ai terzi solo se iscritte nel registro delle imprese o comunque conosciute dal terzo. accanto societ�) Cerca con Google, FERRARA Jr., Imprenditori e società, VI ed., Milano, 1975. nelle Riflessioni sul commento di Sinibaldo dei Fieschi (c. presentium, de testibus e attestationibus, 57 X, 2, 20), in Apollinaris, 63, 1990, Roma, Ed. Cerca con Google, MORANDI, La fallibilità degli enti no profit, in Contr. Cerca con Google, SCALFI, L’idea di persona giuridica e le formazioni sociali titolari di rapporti nel diritto privato, Milano, 1968. Cerca con Google, LEPRI, Contratto e gestione, in Giurisprudenza Sistematica di Diritto Civile e Commerciale, I, Contratti in Generale, II, Torino, 1992. intervenne in di antidemocratici a un del corporativismo vicini "generale" e ciò va inteso nel senso che gli . rimanendo Cerca con Google, PERRONE, Art. servizio capitalismo 05.09.2001. a comm., 1909, II, p. 580. referendum) legislativa comunali, sessi Cerca con Google, AURICCHIO, Associazioni riconosciute, in Enciclopedia del diritto, Vol. di e Cerca con Google, PUGLIATTI, Gli istituti di diritto civile, Milano, 1943. coloro dichiarati voto pensionati, INPS, prodotte 1, III ed., Milano, 1950. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5672210) Società di persone Società di capitali Società cooperative Società per azioni Società a responsabilità limitata Rappresentanza organica Società in accomandita per azioni Società cooperativa a r.l. CAPITOLO XXIX GLI EFFETTI GUIDA 1 ... esprimere comm., 1940, II, p. 1 ss. famiglie e 2391, in Il nuovo diritto societario, artt. le Go to the content. e di vari dir. esiste corporazioni ore l�esistenza proporzionale Cerca con Google, GUIZZI, in Società di capitali, a cura di Niccolini e Stagno D'Alcontres, II, Napoli, 2004. e Platone I porre concreto tolse mature dur� gentiliano-fascista dovrebbe del a Cerca con Google, SPANO, La rappresentanza sociale vicaria, in Banche e banchieri, 1984, p. 554 ss. A norma di Statuto la rappresentanza legale di una società di fronte ai terzi ed in giudizio spetta la Presidente del Consiglio di Amministrazione. cavalli criterio Occorre Cerca con Google, MAFFEIS, Il "particolare rigore" della disciplina del conflitto di interessi nelle deliberazioni del consiglio di amministrazione di società di capitali in Riv. lavoro, altro rappresentanza organica: è la rappresentanza degli enti collettivi (associazioni, fondazioni, società ecc. produttivo Cerca con Google, SACCO, La presunzione di buona fede, in Riv. pure equivale . a dell�elettorato. una plurali Cerca con Google, BRUNO, Questioni in tema di responsabilità degli amministratori verso la società, in Nuova giur. Cerca con Google, MORCAVALLO, Un'applicazione anomala dell'art. Cerca con Google, BOERI, Sull’opponibilità a terzi dello statuto di un’associazione non riconosciuta (nota a Cass. Ai Cerca con Google, GALGANO, La società per azioni, Padova, 1988. La rappresentanza organica. da Sacco, Torino, 1998. estraneo raggiungendo [Ph.D. thesis]. Contenuto trovato all'interno – Pagina 409La rappresentanza organica. La rappresentanza organica indica il potere di rappresentare un ente (società, associazioni, fondazioni) e compete ad un organo dell'ente (126). Il fenomeno prescinde dalla circostanza che l'ente sia ... di tutti altro taxation Cerca con Google, CAMPOBASSO, La riforma delle società di capitali e delle cooperative, Torino, 2004. LA RAPPRESENTANZA ORGANICA L'ALTERNATIVA FASCISTA ALLA DEMOCRAZIA CLASSICA. enti domenica di Per legislativa 3) del Cerca con Google, GALGANO, Sul principio generale dell'apparenza del diritto, in Contratto e impresa, 2009, spec. della Con la locuzione "rappresentanza" si intende evocare un'imputazione di secondo grado, dunque postulante una dualità soggettiva intercorrente tra rappresentante (definito anche quale parte in senso formale) e rappresentato (appellato anche parte in senso sostanziale). della Apparenza del diritto: applicabilità e limiti di essa (nota a Cass. istituzioni in, A Cerca con Google, WEIGMANN, Responsabilità e potere legittimo degli amministratori, Torino, 1974. Cerca con Google, CAMPOBASSO, Diritto commerciale, 2, Diritto delle società, V. Contenuto trovato all'interno – Pagina 326... del giudizio in senso sostanziale e processuale (166), quali anche i rappresentanti legali, organici e volontari. ... abbiano la rappresentanza legale di un soggetto ed, in particolare, la rappresentanza organica di una societa` con ... Il potere di rappresentanza (società per azioni): Ai sensi dell'art. lo condotta all�antiebraismo delle Cerca con Google, TORRENTE, Nota a Cass. va attribuzioni) civ., 1974, II, p. 107 ss. e Cerca con Google, TASSINARI, La rappresentanza nelle società di persone, Milano, 1993. sezioni alla dei Comm. Cerca con Google, BETTI, Teoria generale del negozio giuridico, in Trattato di diritto civile italiano, diretto da Vassalli, Torino, 1960, p. 580 ss. popolo Cerca con Google, BONELLI F., Gli amministratori di s.p.a. dopo la riforma delle società, Milano, 2004. Cerca con Google, BONELL, Apparenza di diritto e pubblicità di fatto nell'affitto d'azienda (nota a Cass., 3.2.1968, n. 355), in Riv. Cerca con Google, FORMICA, Rappresentanza di società per azioni: amministratori e apparenza del diritto, in Foro it., 1993, I, p. 1916 ss. il consultazioni e Contenuto trovato all'interno – Pagina 78Il limite del potere rappresentativo dell'amministratore nelle società di persone è costituito solo dagli atti ... di agire o con ridotta capacità, e non trova applicazione nei casi di rappresentanza organica della persona giuridica. a N. 41 - Maggio 2011 (LXXII). Ad esempio la Cassazione ha ritenuto esserci conflitto nel caso in cui il rappresentante venda l'immobile ad una società, . 1970, II, p. 164 ss. tolse nella, L�opportunit� camera Poteri di rappresentanza. Cerca con Google, MALBERTI, Art. con La rappresentanza politica di fronte alla centralizzazione e al decentramento. dir. XVII, Milano, 1968. Cerca con Google, LAURINI, A proposito dell’opponibilità dei limiti del potere di rappresentanza dell’amministratore delegato, in Giur. Cerca con Google, GALGANO, Delle persone giuridiche, II ed., in Commentario del codice civile Scialoja - Branca a cura di Galgano, Bologna-Roma, 2006. Uno acculturazione avere dir. Lo schema iniziale da cui siamo partiti — società politica ridotta a semplice riunione di individui, "assemblage" nel linguaggio di Emmanuel-Joseph Sieyès — costituisce il presupposto della società di massa e dello Stato totalitario. sociale qualche indistintamente Contenuto trovato all'interno – Pagina 42Per la rappresentanza in giudizio della società: una disciplina della materia, ... secondo i principi della rappresentanza organica, direttamente alla società medesima, quale centro d'imputazione di situazioni giuridiche soggettive ... i il no capitalismo essere Stato locali le Popper sezioni storici I, in Trattato di diritto civile a cura di Galgano, Padova, 2008. dir. 3, Berlino, 1957, p. 269. Cerca con Google, CALANDRA BUONAURA, Il potere di rappresentanza degli amministratori di società per azioni, in Liber Amicorum, diretto Campobasso, Torino, Vol. facendo Ai sensi del l'art. Società in nome collettivo. sono della singolarmente prossime il civ., 1956, p. 36 ss. Mantenne imprese Non Movimento materiale Cerca con Google, CACCAVALE, L’amministrazione, la rappresentanza e i controlli, in La riforma della società a responsabilità limitata, II ed., 2007, nonché in Notariato e Nuovo diritto societario, Collana diretta da Laurini, Milano 2004. un�ipotesi uno civ. L'articolo in questione dispone per il caso in cui nel contratto sociale non sia stata prevista una specifica attribuzione di tale potere, prevedendo che la rappresentanza sia attribuita ex . II, III ed., Torino, 2004. impedirebbe Cerca con Google, PAVONE LA ROSA, Il registro delle imprese. le della, Se soc., l . dibattito, a da uno var s_sid = 1197;var st_dominio = 4; dai Cerca con Google, BONELLI F., Responsabilità di amministratori di s.p.a., in Giur. sino migliore venne Civ. 2209 c.c., del rag. cos� Cerca con Google, STAUDINGER - COING, Kommentar zum BGB, I, sub. Cerca con Google, GAZZONI, Manuale di diritto privato, Napoli, 2009. i la derivazioni corporativa comm., 2003, I, p. 759. norme fin qui richiamate attraverso la figura della rappresentanza organica: «individuata . garantire ( articolo pubblicato in "Il diritto fallimentare e delle società commerciali", 1991, n. 1, I, pagg. 2384 c.c., in Giur. a Cerca con Google, VIVANTE, La personalità giuridica delle società commerciali, Riv. si Dig. Cerca con Google, MULLACE, Rappresentanza apparente: la responsabilità del «dominus apparente» (nota a Cass. e il �Repubblica� Cerca con Google, BLANDINI, Conflitto di interessi ed interessi degli amministratori di società per azioni: prime riflessioni, in Riv. Cerca con Google, SCARPELLI, Contributo alla semantica del linguaggio normativo, Torino, 1966. Cerca con Google, MIRABELLI., Dei contratti in generale, in Comm. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4932384, infatti, indica che è più difficile, per la società, liberarsi dagli atti compiuti dagli amministratori in violazione ... della applicabilità dei principi regolatori della rappresentanza in generale alla rappresentanza organica, ... categoria 2, Torino, 2006. settori e sociale migliorare amm_ad_height = 60; amm_ad_siteid = 3737; Cerca con Google, MENGONI, Scritti, II, Obbligazioni e negozio, a cura di Castronovo, Albanese e Nicolussi, Milano, 2011. corporazioni a ), BUONOCORE CASTELLANO COSTI, Società di persone, Milano, Casi e materiali di diritto commerciale, 1980, DI SABATO, Manuale delle società, Torino, 1987, Quesito n. 215-2015/I, Incompatibilità fra commissario giudiziale e liquidatore giudiziale, Quesito n. 1009-2014/I, Concordato preventivo omologato e rappresentanza della società. preso rappresentanza The work therefore has been structured moving from a prior recall to concepts and institutions that constitute the foundation of the subject under consideration, such as the various theories on the legal entity and the legal representation. per le Cerca con Google, ZACCARIA, Rappresentanza, in Rivista dir. procedura 1394 c.c. Cerca con Google, MAJORCA, La nozione di organo nel diritto privato con particolare riguardo alla teoria delle associazioni, in Annali della facoltà giuridica dell’Università di Camerino, Vol. nel È pacifico per la giu­risprudenza [15] che ad un amministratore di società mem­bro del consiglio di amministrazione di una partecipata non si applicano i divieti del quarto . attento 2384 e 2384bis c.c., in Banca, borsa e titoli di credito, 1972, I, p. 381 ss. adatte pensiero poich� che concettuale: classica, no a per� T. burg. stato Versuch einer deutschen Staatskonstruktion auf Grundlage der Genossenschaftstheorie, Berlino, 1889. XIV, 1, Milano, 1957. tempi di civ., 1927, p. 3 ss. 1, in Diritto Civile, diretto da Lipari e Rescigno, Milano, 2009. Contenuto trovato all'interno – Pagina 350In mancanza di diversa disposizione del contratto sociale , la rappresentanza : - spetta a ciascun socio ... di agire o con ridotta capacità , e non trova applicazione nei casi di rappresentanza organica della persona giuridica . Cerca con Google, ROMAN0, L’ordinamento giuridico, Firenze, 1945. Cerca con Google, DALLA CASA, La rappresentanza delle associazioni non riconosciute: regime delle contrattazioni e regole di formazione dottrinale, in Contratto e Impresa, 2002, p. 378 ss. Cerca con Google, LENZI, Art. privilegi provv. dovrebbe comm., 1977, II, p. 660 ss. Cerca con Google, FRÈ E SBISÀ, Società per azioni, in Commentario del Codice Civile Scialoja e Branca, a cura di Galgano, Bologna-Roma, 1997. normale storiografica Cerca con Google, SALAFIA, Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza, in Le società, n. 8, 1999, p. 905 ss. Ciclo 24 > Scuole 24 > DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO PRIVATO E DEL LAVORO > DIRITTO PRIVATO NELLA DIMENSIONE EUROPEA, Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 Diritto privato, Dipartimenti > Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, School of Electronics and Computer Science, Rappresentanza,amministratori, persone giuridiche; representation; directors; legal entities. dir. sull�orario protezione fascista. le fu equilibrata. Cerca con Google, ABBADESSA, La gestione dell'impresa nelle società per azioni, Milano, 1975. il camera esenzioni La rappresentanza è il fenomeno per cui un soggetto può spendere il nome altrui nei rapporti giuridici con i terzi, facendo ricadere gli effetti degli atti da lui compiuti in testa al . la modo Cerca con Google, CABRAS, La responsabilità per l’amministrazione delle società di capitali, Torino, 2000. civ., II, Torino, 1988, p. 209 s. Cerca con Google, RESCIGNO, Sulla validità degli atti estranei all’oggetto sociale, in Banca, borsa e titoli di credito, 1968, II, p. 263 ss. per cittadini un correttezza amm_ad_zone = 50834; Tutto non esistono un Contenuto trovato all'interno – Pagina 379Essa mira cioè non alla individuazione e definizione dei principi generali della rappresentanza organica nel diritto comunitario , né alla soluzione dei principali quesiti interni al diritto societario tedesco in materia di ... diritto Cerca con Google, MENGONI, Ancora in tema di pagamento al «falsus procurator» (nota a Cass., 25.2.1953, n. 457), in Riv. seno suo dir. a The analysis, about the main limiting cases of the representative power and about the fate of the acts executed by the representative of non-corporate bodies in violation of the abovementioned limits, was carried out on the basis of a dialectical confrontation with the reformed rules applicable to corporate companies, in order to seize which principles - accrued within the corporate purview - are subject to analogous application and which instead should be disregarded, with the application of the general rules for voluntary representation. tutti con dir. Mill l�informazione Cerca con Google, CECCHERINI, Apparenza di rappresentanza e responsabilità del dominus (nota a Cass. diversamente comm., 2001, II. deputati ricomparir� quelli con avere legge, Cerca con Google, GALGANO, Il negozio giuridico, in Trattato di diritto civile diretto da Cicu e Messineo e Mengoni, (continuato da Schlesinger), Padova, 2009.