0000005294 00000 n
Sono online i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille, pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. 5 x1000 ai comuni: modello di rendicontazione. 0000045787 00000 n
0000143578 00000 n
Fra le novità di quest'anno c'è la relazione illustrativa in forma discorsiva che gli enti beneficiari del 5 per mille 2020 sono tenuti a redigere e pubblicare. Fonte: Cantiere terzo settore. Nella tabella sottostante sono allo stesso modo riepilogati i termini per la rendicontazione del 5 per mille 2019. 0000005524 00000 n
0000016030 00000 n
0000093772 00000 n
23 Settembre 2021. 0000011066 00000 n
0000093868 00000 n
5 per mille: pubblicate le nuove Linee guida sulla rendicontazione. RENDICONTAZIONE 5 PER MILLE DELL'IRPEF EROGATA NELL'ANNO 2017 - RENDICONTAZIONE E RELAZIONE ILLUSTRATIVA AI SENSI DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE F.L.4/2017 DEL 14.07.2017 relazione illustrativa e rendiconto IRPEF 2017.pdf 0000008054 00000 n
Di seguito viene messa a disposizione la nuova modulistica da utilizzare per la rendicontazione del contributo a partire dall’anno finanziario 2020, accompagnata dalle relative linee guida. 0000040797 00000 n
0000030501 00000 n
Enti che hanno ricevuto meno di 500.000 euro. 0000152507 00000 n
È stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 di adozione, ai sensi dellâart. Con il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre il Ministero del Lavoro ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del contributo del 5 per mille di cui al DLgs. 0000157717 00000 n
5 per mille: i nuovi modelli di rendiconto â Arlea. 5 PER MILLE 2019. 5 novembre 2021 n. 488 del 22 settembre 2021 che â ai sensi dellâart. Home » News ed Approfondimenti » Modelli di rendicontazione del 5 per 1000. 0000157275 00000 n
Dott. Con il Decreto del Ministero del Lavoro n° 488 del 22 settembre 2021, sono state ufficializzate le nuove Linee guida per la rendicontazione del 5 per Mille da applicare a partire dal 5 per Mille relativo allâanno finanziario 2020. gli elenchi permanenti del 5 per mille 2021 degli enti di volontariato per l'anno 2021 NOTE SUL 5 PER MILLE A decorrere dall'esercizio 2017 è stato istituito un elenco permanente degli iscritti al 5 per mille degli Enti di volontariato, che viene aggiornato, integrato e ⦠0000156983 00000 n
17 0 obj
<>
endobj
xref
17 148
0000000016 00000 n
Allegato: MODELLO DI RENDICONTO RELATIVO AL CONTRIBUTO 5 PER. 111/2017. 111/2017.Lâatteso decreto era previsto dallâ art. 0000093974 00000 n
Il rendiconto deve essere redatto per ogni singola annualità nei limiti del contributo percepito. MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (Mod. Questo libro racconta un mondo, quello della solidarietà , di cui non si sa abbastanza. _Modello-rendicon to-5×1000-compilato. 0000090328 00000 n
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito il D.D n. 488 del 22 settembre 2021 che â ai sensi dellâart. 5 per mille - Modelli di Rendicontazione fino al 2019 Modello di rendiconto destinazione delle somme percepite quali quote del 5â° da compilare ⦠0000047705 00000 n
Il Ministero del Lavoro , con decreto n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille di cui al DLgs. 0000015917 00000 n
Il Ministero apre alla possibilità di utilizzare le risorse erogate nel 2019 e di rendicontarle entro 18 mesi. Con Contab. 0000011245 00000 n
Contenuto trovato all'interno â Pagina 161111: âI beneficiari del contributo del cinque per mille non possono utilizzare le somme percepite, a tale titolo, ... I beneficiari del riparto del contributo hanno l'obbligo di redigere un apposito rendiconto, entro un anno dalla ... 0000015158 00000 n
2 settembre 2020. - Modello di rendiconto (Mod. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020 â adotta i modelli di rendiconto relativi allâutilizzo del contributo del cinque per mille. Obbligo di pubblicazione sul proprio sito web degli importi percepiti e il rendiconto con la relazione illustrativa solo per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro 5 per mille â annualità 2021. Il 22 settembre 2021 sono state pubblicate le nuove Linee guida per la rendicontazione del 5 per mille da applicare a partire dallâanno finanziario 2020 (DML 488/2021). 0000009604 00000 n
In una stanza dâalbergo di Vienna, alle sei di un piovoso mattino dellâottobre del 1998, Helga Schneider ricorda quella madre che nel 1941 ha abbandonato due bambini per seguire la sua vocazione e adempiere la sua missione: lavorare ... 0000093580 00000 n
0000093900 00000 n
0000152475 00000 n
0000008631 00000 n
0000093420 00000 n
Sono online i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille, pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.I format e le linee guida sono contenuti nel decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 e si riferiscono al rendiconto del contributo a partire dallâanno finanziario 2020. Lo stesso dovrà essere redatto ed inviato entro un anno dallâerogazione del contributo e dovrà essere accompagnato da una relazione che illustri nel dettaglio lâutilizzo dei fondi. Link anni fino al 2019: Linee-guida-2013-indirizzi-aggiornati.pdf (lavoro.gov.it) Modello-rendiconto-5-per-mille.pdf (lavoro.gov.it) Ai fini della redazione del rendiconto iniziale delle quote percepite del 5 per mille degli anni 2018 e 2019, è stata attivata dal 22 giugno 2021 la Tutti i soggetti che percepiscono il contributo del 5 per mille devono predisporre entro un anno dalla ricezione delle somme un apposito rendiconto, corredato da una relazione illustrativa. 0000011893 00000 n
5 PER MILLE 2021: AL VIA LE DOMANDE DI ISCRIZIONE PER APS E ODV E ALTRI ETS. rendiconto degli importi del â5 per mille dellâirpefâ percepiti dagli aventi diritto note: ,o uhqglfrqwr ghyh hvvhuh frpslodwr lq prgdolwj gljlwdoh folffdqgr vxjol dssrvlwl ⦠0000013260 00000 n
Questa parte della legge delega ha trovato recepimento nel Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 il quale individua le finalità ed i soggetti destinatari delle scelte dei contribuenti; velocizza le procedure di erogazione delle risorse; prevede una serie di obblighi di trasparenza ed informazione, sia per i soggetti beneficiari che per l'amministrazione erogatrice. Possono essere inserite nel rendiconto le spese effettivamente sostenute entro i 12 mesi successivi alla data di percezione del contributo e quelle sostenute a partire dalla pubblicazione - da parte dell'Agenzia delle Entrate - dell'elenco definitivo (con gli importi) dei soggetti ammessi e degli esclusi. In pratica, la Corte ha giudicato del tutto negativo il modo in cui l'ente regionale ha utilizzato le proprie risorse lo scorso anno. Così come per le società e gli altri soggetti non profit, infatti, anche gli enti del terzo settore (Ets) avranno lâobbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando schemi uniformi a partire dallâesercizio 2021. 0000006896 00000 n
Con Nota direttoriale n. 448 del 22 settembre 2021 sono statie pubblicate le LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO DEL CINQUE PER MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. Al fine di una corretta contabilizzazione del 5 x 1000 erogato nellâanno 2020, è possibile prendere visione di quanto ha precisato la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, con Nota n. 3142 del 4 marzo 2021. 0000003815 00000 n
A) alleghiamo il necessario. 0000152609 00000 n
modello b rendiconto della destinazione della quota del 5 per mille dellâirpef a sostegno delle attivitaâ sociali svolte dal comune di residenza del contribuente attribuita nellâanno 2020 e riferita allâanno finanziario 2019 e anno di imposta 2018 0000152379 00000 n
Ipsoa Impresa Contratti d'impresa 5 per mille: adottato il modello di rendicontazione Dal Ministero del Lavoro - 23 Settembre 2021 Ore 21:44 Contratti d'impresa n. 488 del 22 settembre 2021 di adozione, ai sensi dellâart. Con Nota direttoriale n. 448 del 22 settembre 2021 sono statie pubblicate le LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO DEL CINQUE PER MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. 0000093804 00000 n
0000010269 00000 n
Modello e istruzioni - enti del volontariato Elenchi Modello e istruzioni ... Software di compilazione ASD Invio diretto Contributo del 5 per mille 2021 In questa sezione, che puoi navigare utilizzando il menu di navigazione, sono contenute le informazioni relative a "Contributo del 5 per mille 2021". 0000093228 00000 n
Con Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 488 del 22 settembre 2021 sono stati adottati, ai sensi dellâart. Post 19 Marzo 2018. Rendiconto 5 per mille: scadenze ed accantonamento per COVID-19 . Disp. 0000016705 00000 n
A più di due anni dalla prima edizione, le numerose novità intervenute nella disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, contenuta nel D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, hanno reso opportuno un aggiornamento del ... Modelli di rendicontazione del 5 per 1000. Sono stati pubblicati i nuovi modelli di rendiconto per i contributi 5 x 1000. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi allâutilizzo del contributo cinque per mille. 0000048957 00000 n
L'istituto del cinque per mille dell'IRPEF è stato introdotto, in via sperimentale, dall'articolo 1, commi 337 e ss. Possono partecipare al riparto delle quote del 5 per mille anche gli enti che non hanno effettuato tempestivamente lâiscrizione al contributo entro il termine ordinario (12 aprile 2021), purché presentino lâistanza di accreditamento al 5 per mille entro il 30 settembre 2021, versando un importo pari a 250 euro, tramite modello F24 - codice tributo 8115. Grazie, sei stato registrato alla newsletter! 6 ottobre 2020. 0000093644 00000 n
0000143679 00000 n
Lo stesso provvedimento disciplina le modalità e i termini per la formazione, l'aggiornamento e la pubblicazione degli elenchi annuali e dell'elenco permanente, nonché le modalità di riparto del contributo e di rendicontazione delle somme erogate agli enti beneficiari. Rispetto al limite suddetto fanno eccezione gli eventuali importi inseriti nel punto 6 "Accantonamento" del rendiconto da utilizzare e rendicontare entro 24 mesi dalla ricezione del contributo nel rispetto delle modalità previste dalle Linee Guida. Sono online i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille, pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Oggetto: rendiconto spese socio - assistenziali per il 5 per mille - anno 2020 In riferimento all'utilizzo delle quote del 5 per mille dell'IRPEF a sostegno delle attività sociali attribuite a questo Ente nell'anno 2020, si riferisce quanto segue. È stato pubblicato il D.D. Nel corso del 2020 Magnolia ha ricevuto per il â5 per mille dellâIrpef â anno 2018â euro 22.510,04. relazione_descrittiva_2018_2021_firmata.pdf. 0000012460 00000 n
16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi allâutilizzo del contributo cinque per mille. INVIO DEL RENDICONTO (ENTI CON PIÙ DI 20.000 EURO) Enti che hanno ricevuto una somma pari o superiore a 500.000 euro. È stato pubblicato il D.D. 111/2017. 0000144388 00000 n
/Benef/Erogazione Quote Cinque Per Mille Anno 2018 2017 Importo Erogato Euro 1.890,03 Codice Fiscale Intestatario 95138160106 bonifico [â¦] 0000014305 00000 n
2018: 0000015756 00000 n
Accreditamento 5 per mille sul Conto Corrente dellâEnte Il modello di accreditamento sul Cc dellâente permette di ricevere direttamente sul Conto Corrente del circolo le somme che il Ministero eroga. Redazione del rendiconto. : 012007300ongx3 Cash Bon.Eur.Unico Vs.Fav. 0000094087 00000 n
Negli enti del volontariato sono comprese: Chiarimenti relativi all'adempimento di rendicontazione del contributo 5 per mille ricevuto in relazione agli anni finanziari 2018 e 2019, soffermandosi sulla scadenza e sulle particolarità derivanti dal periodo COVID-19 (nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali numero 3142 del 4 marzo 2021) 0000093740 00000 n
- il Modello A, relativo al "RENDICONTO DELL'UTILIZZO DELLA QUOTA DEL 5 PER MILLE DELL'IRPEF AL SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' SOCIALI ATTRIBUITA NELL'ANNO 2020 E RIFERITA ALL'ANNO FINANZIARIO 2018 E ANNO DI IMPOSTA 2017". Per la prima volta, il terzo settore italiano avrà un modello unificato di rendicontazione. 0000014483 00000 n
0000016254 00000 n
17 marzo 2020, n.18, convertito dalla L. 24 aprile 2020, n.27 recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", con particolare riferimento all'articolo 35, commi 3 e 3-bis. Il Ministero del Lavoro , con decreto n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille di cui al DLgs. I format e le linee guida sono contenuti nel decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 e si riferiscono al rendiconto del contributo a partire dallâanno finanziario 2020. Così come per le società âprofitâ, infatti, anche gli Enti del Terzo settore (ETS) avranno lâobbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando schemi uniformi a partire da quello relativo allâesercizio 2021. I format e le linee guida sono contenuti nel decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 e si riferiscono al rendiconto del contributo a partire dallâanno finanziario 2020. I termini di rendicontazione del 5 per mille 2019. 0000013081 00000 n
DATA DI INCASSO. Disp. Per conoscere le novità introdotte, CSV Lombardia Sud organizza un seminario giovedì 28 settembre dalle 17.30 alle 19.00. La nuova rendicontazione per il 5 per mille Decreto direttoriale Ministero del Lavoro 488 del 22 settembre 2021. In questa sezione sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell' amministrazione, le attivita' e le sue modalita' di realizzazione. 0000093356 00000 n
0000201282 00000 n
Il rendiconto. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi allâutilizzo del contributo cinque per mille. Al fine di una corretta contabilizzazione del 5 x 1000 erogato nellâanno 2020, è possibile prendere visione di quanto ha precisato la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, con Nota n. 3142 del 4 marzo 2021. 0000010672 00000 n
0000152705 00000 n
0000007470 00000 n
Mutui anche per liquidità Siamo operativi in tutta Italia Aggiornati i modelli di rendicontazione relativi allâutilizzo del contributo cinque per mille da parte degli Enti del Terzo Settore, da utilizzare [â¦] Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille con le linee guida per la loro compilazione nonché per la redazione della relazione illustrativa. 0000007876 00000 n
Con il decreto direttoriale n.488 del 22 settembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato le nuove âLinee guida per la rendicontazione del contributo del cinque per mille ⦠0000093516 00000 n
A partire dallâ8 Marzo 2021 è aperta la procedura di iscrizione telematica al 5 per mille 2021. 0000016143 00000 n
un obbligo generale di redazione e conservazione di un apposito rendiconto e della relativa relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato, la destinazione e l'utilizzo delle somme percepite; un obbligo specifico, per un delimitato bacino di enti beneficiari, di trasmissione del rendiconto e della relazione all'Amministrazione erogatrice; un obbligo ulteriore di pubblicità del rendiconto e della relazione. EDIZIONE AGGIORNATA AL 2020. 1 MODELLO B RENDICONTO DELLA DESTINAZIONE DELLA QUOTA DEL 5 PER MILLE DELLâIRPEF A SOSTEGNO DELLE ATTIVITAâ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA DEL CONTRIBUENTE ATTRIBUITA NELLâANNO 2020 E RIFERITA ALLâANNO FINANZIARIO 2018 E ANNO DI IMPOSTA 2017 (Articolo 12, decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010 aggiornato con le istruzioni Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. È stato pubblicato il D.D. Il citato decreto legislativo contiene in tal modo le regole di portata generale dell'istituto del cinque per mille, lasciando ad un successivo D.P.C.M. 0000013493 00000 n
0000012688 00000 n
Visite: 1645. 0000013672 00000 n
libro no sense ROMA - Sono online i nuovi modelli di rendicontazione del 5 per mille, pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.I format e le linee guida sono contenuti nel decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 e si riferiscono al rendiconto del contributo a partire dallâanno finanziario 2020. 0000007649 00000 n
"La regola del 9" è il racconto di come si può, per tutta una vita, impegnarsi a dare sempre il massimo per arrivare a conseguire i propri obiettivi, a raggiungere la vetta più alta possibile senza mai diventare uno "yes man", ma allo ... Al modello di rendicontazione le. In questa sezione sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell' amministrazione, le attivita' e le sue modalita' di realizzazione. 0000006333 00000 n
Il 5 per mille rappresenta una delle più classiche forme di finanziamento per gli enti non profit. 0000156713 00000 n
0000047547 00000 n
0000149730 00000 n
1), a svolgere «attività di interesse generale» (art. Nel modello è specificato che lo stesso va compilato in caso di affidamento del servizio a enti esterni al Comune. h�b```e`�g�``cd@ Av da��a�i��`���U��͎Oʮ�|V��xw{�>������V�כ��XH��&. Ai fini della redazione del rendiconto iniziale delle quote percepite del 5 per mille degli anni 2018 e 2019, è stata attivata dal 22 giugno 2021 la procedura informatica per il caricamento dell'assegnazione dei progetti ai fondi 5 per mille, tramite Workflow della Ricerca. A) Anagrafica Denominazione sociale _____ (eventuale acronimo e ⦠0000035851 00000 n
0000005115 00000 n
Contenuto trovato all'interno â Pagina 450Marco CastellaniPiero CrisoGiuseppe FarnetiDaniela Ghiandoni (a cura di). ADEMPIMENTI 2° TRIMESTRE 25. ... Rendicontazione 5 per mille ADEMPIMENTI 3° TRIMESTRE 1. ... Schema bilancio di previsione 2021-2023 7. Entrate proprie 8. Lâatteso decreto era previsto dallâart. Rendiconto 5 per mille: scadenze ed accantonamento per COVID-19 . Giordano Conti. 0000008250 00000 n
Alla fine del suo percorso, Federica porterà per sempre dentro sé lâinsegnamento più importante: la vita è preziosa e meravigliosa. Ludovica March si è formata allâAccademia di Belle Arti di Brera. 11) e a rigorosi controlli (articoli da 90 a 97)». In allegato sono stati pubblicati i modelli di rendiconto. 0000014902 00000 n
Il citato articolo 16 soddisfa le esigenze di trasparenza attraverso la previsione, in capo ai soggetti beneficiari del cinque per mille, di un triplice ordine di obblighi, graduato in ragione delle dimensioni economiche del contributo: MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO FINO ALL'ANNO FINANZIARIO 2019. 0000165943 00000 n
Con il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre il Ministero del Lavoro ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del contributo del 5 per mille di cui al DLgs. 0000129397 00000 n
0000006717 00000 n
0000010851 00000 n
4), rivolti a «perseguire il bene comune» (art. Tutti i beneficiari del fondi 5 per mille sono tenuti alla redazione del rendiconto ma solo se lâimporto erogato supera i 20mila euro, rendiconto e relazione, insieme a una copia del documento di identità del legale rappresentante, dovranno essere trasmessi allâindirizzo di posta elettronica certificata [email protected] entro 30 giorni. Le associazioni destinatarie del contributo 5 per mille hanno lâobbligo di rendicontare lâutilizzo fatto della somma ad esse elargita, entro un tempo limite stabilito dal legislatore. 0000157302 00000 n
Con il D.P.C.M. 0000152443 00000 n
Dott. 0000003256 00000 n
0000015337 00000 n
0000008810 00000 n
Con il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre il Ministero del Lavoro ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del contributo del 5 per mille di cui al DLgs. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi all'utilizzo del contributo cinque per milleâ sono stati adottati: 111/2017. 2 settembre 2021. 0000053873 00000 n
Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. 0000009425 00000 n
Terzo Settore: rendicontazione 5 per mille anni 2018 e 2019. Per supportare gli enti del Terzo settore nell'assolvimento dell'obbligo di rendicontazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto una modulistica dedicata, corredata da apposite "Linee Guida" che chiariscono termini e modalità di rendicontazione e gli altri adempimenti cui sono tenuti i soggetti beneficiari, nonché le sanzioni previste in caso di inosservanza. 0000093836 00000 n
0000014069 00000 n
Modello-rendiconto-5-per-mille 2020. Per la prima volta, il Terzo settore italiano avrà un modello unificato di rendicontazione. 0000201243 00000 n
In particolare, la citata legge – all'articolo 9, comma 1, lettere c) e d) – nel ricomprendere significativamente il tema all'interno delle misure agevolative e di sostegno economico in favore degli enti del Terzo settore, ha individuato, tra i vari principi e criteri direttivi, la razionalizzazione e revisione dei criteri di accreditamento dei soggetti beneficiari e dei requisiti per l'accesso al beneficio nonché la semplificazione e accelerazione delle procedure per il calcolo e l'erogazione dei contributi spettanti agli enti; l'introduzione, per i soggetti beneficiari, di obblighi di pubblicità delle risorse ad essi destinate, in un sistema improntato alla massima trasparenza e rafforzato dalla previsione di sanzioni in caso di inadempimento a detti obblighi. 0000144114 00000 n
0000093484 00000 n
Gli Enti beneficiari del 5 per mille relativo agli anni 2018 e 2019, possono accantonare le somme ricevute e non utilizzate alla voce âAccantonamento emergenza Covid-19â 0000004883 00000 n
Scarica il modello di iscrizione e prendi contatto con NOI Verona. 0000009189 00000 n
0000054496 00000 n
%PDF-1.7
%����
0000014723 00000 n
Si ricorda che nel 2020 le associazioni e gli altri enti non profit aventi diritto si sono visti erogare sul proprio conto corrente le somme relative alle annualità finanziarie 2018 e 2019, al fine di far fronte alle conseguenze negative legate alla crisi pandemica in corso. È però chiaro che ove, successivamente alla pubblicazione dell'elenco, si verifichino o siano accertate situazioni ostative alla corresponsione del contributo, dette spese resteranno a carico dell'ente. Contenuto trovato all'interno â Pagina 184La norma fissa specifici obblighi e divieti e, in particolare: Ãà divieto di utilizzo per spese di pubblicità connesse a campagne per il 5 per mille; Ãà obbligo di redigere un apposito rendiconto accompagnato da relazione illustrativa ... Terzo settore e responsabilità sociale delle imprese, Modello di rendiconto dell’accantonamento (Mod. 0000093676 00000 n
trailer
<]/Prev 277813>>
startxref
0
%%EOF
164 0 obj
<>stream
Giordano Conti. 111/2017. 0000162351 00000 n
Online i nuovi modelli di rendicontazione per il 5 per mille 2020 Pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le nuove linee guida e i format. Di seguito è riportata la modulistica e le linee guida da utilizzare per la rendicontazione dei contributi fino all'anno finanziario 2019 (incluso): Si rammenta inoltre che, gli enti che hanno percepito un contributo di importo inferiore ad € 20.000,00 non sono tenuti all'invio del rendiconto e della relazione, che dovranno comunque redigere entro un anno dalla ricezione degli importi e conservare per 10 anni. Title: Modello-rendiconto-5-per-mille_LAV 2018 e relazione descrittiva.pdf Author: Marilisa Created Date: 7/8/2021 10:36:35 AM RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL â5 PER MILLE DELLâIRPEFâ PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO ... le somme accantonate e a rinviare il presente modello entro 24 mesi dalla percezione del contributo) _____ EUR ... 27/01/2021 Rendicontazione 5xMille A.F. 11 Ottobre 2021. 0000093452 00000 n
B), Moduli per la richiesta di pagamento del contributo nei casi di assenza di conto corrente, reiscrizioni, storni, IGEPA, Anno 2020 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2019 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2018 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2017 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2016 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2015 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2014 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2013 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2012 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2011 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2010 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2009 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2008 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2007 elenco dei pagamenti effettuati, Anno 2006 elenco dei pagamenti effettuati, Rapporti di lavoro e relazioni industriali, Pubbliche Amministrazioni: monitoraggio Legge 68/1999, Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali, Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. 0000047973 00000 n
Lâatteso decreto era previsto dallâ art. 0000135638 00000 n
0000011479 00000 n
in tema di obblighi di rendicontazione e di pubblicità in capo agli enti beneficiari del riparto del cinque per mille: esse contribuiscono all'attuazione di uno dei principi basilari della riforma, quello della trasparenza, finalizzato a rendere conoscibili in modo chiaro alla generalità dei consociati (che saranno in tal modo posti in condizione di operare una scelta maggiormente consapevole di sostenere o di non sostenere gli enti del Terzo settore) le informazioni più importanti attinenti all'impiego delle risorse finanziarie disponibili e al perseguimento dei relativi fini statutari.