Metti in pausa quando vuoi, rivedi e replichi gli esempi per essere subito operativo. Condividi questo articolo. Nell'attesa che vengano chiariti proviamo ad estrarre gli aspetti fondamentali introdotti dai decreti del . Esempio pratico di ristrutturazione di un'abitazione al fine dell'utilizzo delle detrazioni relative al Superbonus 110%: verifica limiti di spesa e ottimizzazione plafond in un documento di 10 pagine si chiariscono vari punti . È sufficiente rispondere a semplici domande per ottenere le voci di computo. Tra le novità del Decreto Semplificazioni c’è la possibilità di accedere all’Ecobonus 110% anche per gli Ospedali, le RSA, le caserme, i conventi, i collegi. Il Superbonus incrementa, appunto al 110%, l'importo dell'aliquota della detrazione spettante per determinate tipologie di intervento destinate al risparmio energetico. umstudio. La vera novità interviene nel punto 13.1 dell’allegato A dove chiarisce che “il tecnico abilitato che sottoscrive la asseverazione, allega il computo metrico e verifica che siano rispettati i costi massimi per ogni tipologia di intervento in base ai prezzari predisposti dalle Regioni, al prezzario Dei o al prezzo di mercato se non presenti nei prezzari. Tuttavia, credo che l’interesse del lettore sarà attratto dal percorso metodologico che l’esperto traccia in maniera sistematica partendo dall’analisi minuziosa del decreto ministeriale del 5 ottobre. Scopriamo insieme i dettagli COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Interventi di riqualificazione energetica Scuola di Paesana Sezione Codice Descrizione U.m. Per il SAL i tempi stringono, Superbonus 110%, lâEnea fornisce i primi dati: volumi molto importanti, Superbonus 110 e costi, attenzione al rischio morale: gli esperti mettono in guardia. In primo luogo ricaviamo il massimale di spesa per singola unità immobiliare, in funzione della tipologia di intervento trainante o trainato. ha "ordinato" e Di seguito li riportiamo testualmente. Per le istruzioni specifiche su come compilare il documento, il Decreto rimanda all’Art. Redazione del computo metrico per una pratica 110% di demolizione e ricostruzione. 121 Perdonate le domande che forse sembrano stupide, ma non riesco a capire: 1. Come redigere un computo metrico estimativo delle. Interruzioni siti ENEA ottobre 2021 . Ovviamente, non entrerò nel dettaglio - perché la parte fiscale, molto complicata, meriterebbe un approfondimento a parte - ma questo può essere definito come un esempio di cessione del credito per schiarirsi le idee. Posso fruire del Superbonus 110% per interventi su unitaÌ immobiliari non abitative? Per i professionisti che operano nella riqualificazione energetica è fondamentale avere strumenti di lavoro intuitivi che si aggiornano puntualmente alle norme. Indicazioni ENEA computo metrico ecobonus 110. Nel caso di realizzazione di un progetto di riqualificazione energetica composto dallâintervento trainante di isolamento termico della superficie disperdente e da quello trainato di sostituzione degli infissi, ai fini del rilascio dellâasseverazione di cui al c.d. Messaggio. Come possiamo soddisfare questa richiesta? Sono molti i proprietari di casa interessati all’installazione di finestre e serramenti gratis. A fine lavori, infatti, la superficie totale delle aperture deve essere minore o uguale alla superficie totale delle finestre ad inizio lavori. Determinato il Computo Metrico nel procedimento relativo alla maxi agevolazione del 110%, emanata dalla L.77/2020 art.119 . Tetto di spesa per il bonus 110: il calcolo include anche il 10% extra. DM Asseverazioni, a quali prezzi devo far riferimento, a quelli di cui al punto 13.1 dellâAllegato A del c.d. Ma alla luce degli aggiornamenti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - nota protocollo 2821 del 16 marzo 2021 - voglio chiarire un aspetto molto importante sul computo metrico per il Superbonus. Si fa quindi il rapporto tra la superficie utile dell’edificio e la superficie media appena descritta. Prendi uno (meglio tre) listini di prodotti non presenti in prezzario, con relativi accessori di completamento, ore di manodopera con prezzi da prezzario, trasporti e noli se ci sono, spese generali al 15%, utile al 10%, e hai il tuo prezzo. Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Domande e risposte. Paolo Ambrosi e la sua Accademia che peraltro stanno colmando in maniera lodevole un vuoto considerevole nell’ambito dell’informazione fiscale per il settore dei serramenti (e non a caso non mancano gli imitatori, come nella miglior tradizione italica), non possiamo non rilevare che si fa tanto parlare di semplificazioni delle regole e delle leggi e ogni anno i legislatori aggiungono dei nuovi tasselli al carico burocratico per i lavori ecobonus. Analisi di un caso reale di intervento su un'abitazione al fine dell'utilizzo della maxi agevolazione 110% Scegli su quale Social Network vuoi condividere. TERMOLOG aggiunge ora in archivio con nuovi materiali e generatori da utilizzare nel progetto e nella riqualificazione degli edifici. Nota di chiarimento superbonus 110% riguardo alla compilazione del computo metrico. Il divisore viene fissato ad 1,1 perché corrisponde allâaliquota del 110% in termini assoluti. redigere redigere redigere. Dalla collaborazione tra Logical Soft e TeamSystem nasce la soluzione per la riqualificazione energetica con il Superbonus, il computo metrico ed i listini DEI integrati. Redazione del computo metrico per una pratica 110% di demolizione e ricostruzione. Per chi effettua lavori trainanti che danno accesso al bonus 110%, uno degli interventi trainati più richiesti è la sostituzione degli infissi. Enea e le indicazioni per il computo metrico del Superbonus 110% 23/02/2021 Staff Sul sito dell' ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è stata pubblicata una nota con le raccomandazioni da seguire nel formulare il computo metrico con riferimento ai lavori da Superbonus 110%. Per compilare e protocollare le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa sul Superbonus 110% (art. Si informano gli utenti che nel mese di ottobre i siti ENEA dedicati alle detrazioni fiscali hanno subito le seguenti interruzioni per interventi di manutenzione. • la congruità del costo medio dei singoli elementi in riferimento all’Allegato I. Vogliamo comunque ricordare che in taluni casi, pur ricorrendo le condizioni per utilizzare questa via semplificata che farebbe risparmiare alla Sig.ra Maria il costo aggiuntivo del tecnico asseveratore, potrebbe comunque essere utile ricorrere a quest’ultimo in caso di una spesa speciale da asseverare. Mar 1, 2021. TERMOLOG e Computi in Cloud forniscono una risposta concreta a queste domande. Relatore: Nicola FurcolousBIM.superb. Il decreto requisiti Ecobonus pubblicato il 5 ottobre 2020 in G.U. Per questi edifici il Decreto suggerisce nuovi massimali di spesa. Interventi trainanti e trainati, la rateazione è differenziata Alcune risposte ai quesiti sul superbonus del 110. Il computo metrico estimativo è un elaborato fondamentale in qualsiasi lavoro edilizio e, ancor di più, nelle pratiche di Superbonus 110%. Superbonus 110% e congruità dei prezzi, massima attenzione. SUPERBONUS 110% Conoscere le norme per ridurre i rischi e le responsabilità professionali 25 Novembre 2020 Relatore . Premetto che ho sempre utilizzato i prezzari regionali per i computi, ma ora, con il superbonus, mi trovo costretto ad utilizzare i DEI (e va bene). Il compito più arduo spetta ai professionisti, che dovranno raccogliere tante informazioni, per espletare il complesso iter burocratico e non incorrere in sanzioni o un . In data 18-02-2021 l'Enea ha prodotto un documento che chiarisce ulteriormente le procedura di invio del computo metrico da allegare alla documentazione necessaria al Superbonus del 110%. Condividi questo articolo. Si consiglia di organizzare il computo metrico per lavori e voci omogenee. COMPUTO METRICO pag. La guida delle Entrate, nella sua parte finale, propone 7 esempi pratici relativi all'applicazione del Superbonus 110% per diverse tipologie di immobili. Quindi, anche nel caso di SAL intermedi (ad esempio 30% e 60%), si carica comunque il computo metrico complessivo. DM requisiti Ecobonus o a quelli di cui allâAllegato I del medesimo decreto? Inoltre, la stessa ENEA precisa che il computo metrico da allegare è il computo globale, totale corrispondente al 100% dei lavori oggetto dell'asseverazione (ecobonus). Come redigere un computo metrico estimativo delle. La guida completa e un esempio pratico per redigere il computo metrico estimativo degli interventi agevolabili per il Superbonus. La Dichiarazione del Fornitore, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Requisiti Ecobonus 5 ottobre 2020, diventa un documento ancora più importante rispetto al passato, sia per il committente di serramenti sia per il produttore e il rivenditore.. Qui il dott. PREZZARI DEI 110%. Come è noto il requisito di base, per accedere alla detrazione, che riguarda il serramento è il rispetto di un valore limite di trasmittanza termica (da non superare) in funzione della zona climatica. Ecobonus 110%: rivolgiti a noi per ottenere uno sconto in fattura del 110% sulle spese per lavori di riquaficazione energetica. Nel caso di isolamento delle pareti possiamo considerare, ad esempio, i ponteggi, l’allestimento cantiere, lo smontaggio di davanzali e infissi. Cessione bonus 110: conviene ancora iniziare i lavori nel 2021 o meglio aspettare il 2022? Fin qui nulla di nuovo. Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili. È sufficiente ridurre l’area degli altri serramenti e compensare così l’aumento in superficie sul prospetto Sud. Come anticipato, il computo metrico da allegare all'asseverazione deve essere unico e globale. Nicola Greco In questo contributo si espone un esempio applicativo riferito ad un edificio unifamiliare reale ristrutturato tramite "Demolizione e ricostruzione" con ampliamento, analizzando le varie fasi per l'applicazione del Superbonus 110%: dal rispetto dei requisiti tecnici, alla determinazione dei prezzi, dalla gestione del CME, alla determinazione della detrazione spettante. Se hai abbastanza IRPEF, potrai detrarre i lavori dalle tasse in 5 anni. All’inizio questo requisito doveva essere verificato da un tecnico iscritto all’albo, ma successivamente, nel caso di sola sostituzione delle finestre in singole unità immobiliari, venne inserita una semplificazione e questa dichiarazione del tecnico asseveratore poteva essere sostituita da una dichiarazione del fornitore che aveva venduto le finestre. Più precisamente l’art. Controlla la tua email per attivarla. Estratto dal trattato "Il condominio", a cura di A. Celeste, L. Salciarini, L. Terzago, P. Terzago edizione 2010. Nelle FAQ Enea vengono affrontati alcuni dei dubbi più ricorrenti tra gli utenti. Ecco la procedura da seguire: TERMOLOG calcola automaticamente i massimali di spesa per i nuovi beneficiari introdotti dal Decreto Semplificazioni. Guida Ecobonus 110% | Un esempio di come si recuperano i soldi spesi per i lavori . Giovanni Corti - Geom. Il computo metrico da allegare è il computo globale, corrispondente al 100% dei lavori oggetto dell'asseverazione. 1 Poggibonsi, 28/03/2019 Riqualificazione energetica ed antisismica della scuola dell'infanzia "Il Castagno" Progetto Esecutivo Comune di Siena I TECNICI Ing. Ovviamente, si fa riferimento al computo di progetto. Computo metrico da allegare sul portale Super Ecobonus. E poi continua “limitatamente alla sola sostituzione di finestre in singole unità immobiliari (Ecobonus al 50%) l’asseverazione può essere sostituita dalla “Dichiarazione del fornitore” la quale, deve riportare le stesse indicazioni richieste per l’asseverazione. Le quantità, invece, sono lette direttamente dal modello energetico. Invece i prezzi di cui allâAllegato I del c.d. Circa 120.000€ di lavori. TERMOLOG esegue anche la verifica dell’area totale dei serramenti (AdE 524/2021) tra i requisiti di accesso all’Ecobonus 110. Nel caso per esempio che un contribuente intendesse utilizzare l'incentivo fiscale Ecobonus 50% per interventi sui serramenti, con inizio dei lavori successivo al 6 ottobre 2020 - che è la data di entrata in vigore del Decreto Requisiti tecnici - le spese sostenute sarebbero detraibili dimostrando che - per esempio in zona climatica E - gli indici di trasmittanza termica raggiunti . Ti faccio anche un esempio numerico per capire come funziona il Superbonus 110%. SISMABONUS 110% esempio pratico N° 03 - Unità immobiliare in edificio plurifamiliare di 4 unità abitative Il caso in esame riguarda un edificio plurifamiliare di recente costruzione anno 2000 , in zona sismica 3, composto da 4 unità immobiliari. Gli interventi sono costituiti da: cappotto, rifacimento impianto termico, sostituzione di parte dei serramenti. Definiamo poi l’ampiezza media dell’unità residenziale consultando i dati forniti dall’osservatorio per il mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Molti clienti che ci chiedono chiarimenti in merito al superbonus, ci dicono che il loro progettista gli indica il costo massimo detraibile per gli infissi di €650,00 mq (€750,00 in caso di finestra con oscurante) come costo massimo e limite di riferimento per il recupero al 110% . Computo metrico e prezzari per Superbonus, chiarimenti ENEA Alcuni interessanti chiarimenti dell'ENEA sui requisiti tecnici da rispettare, i prezzari di riferimento in base alla data di inizio dei lavori, come comporre il computo metrico da allegare all'asseverazione, quali costi indicare nell'asseverazione. Pubblicati i risultati al 31.10.2021. Il Computo Metrico per i lavori da Superbonus 110% è un vero rompicapo per chi deve redigerlo e per chi deve asseverarlo. Prezzo dei serramenti, decreti tecnici MiSE e Superecobonus. Il computo metrico e la sua logica, metodologia esemplificata, quadro riepilogativo ed elenco prezzi unitari, differenziando Superbonus 110% ed Ecobonus In merito invece alle chiusure oscuranti, nei casi in cui serve fare una valutazione della loro prestazione termica (è il caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti non in abbinamento alle finestre) deve essere indicato il valore della resistenza termica supplementare o addizionale valutata secondo la UNI EN 13125. Q.ta' Prezzo unitario % Manodopera Importo totale NOTE SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI 01 01.A02.C00.005 Rimozione di infissi di qualsiasi natura,in qualunque piano di fabbricato, comprese la Paolo Ambrosi, fondatore dell’omonima Accademia, propone un modello di Dichiarazione del Fornitore (qui in allegato) che sarà utile nella pratica quotidiana di tutti i serramentisti e rivenditori che eseguono lavori di sostituzione di serramenti, schermi oscuranti e solari agevolati fiscalmente. L’Ecobonus per la sostituzione delle finestre è poi stato sempre prorogato ogni anno, pur con qualche modifica, e viene riproposto anche nella legge di bilancio del 2021. - COMPUTO METRICO Art. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: SUPERBONUS 110% | COMPUTO, VOCI CAPITOLATO consigli Buongiorno, in merito ad un intervento con lavori ammessi per il Superbonus 110%, vorrei chiedervi un consiglio/chiarimento in merito alla formulazione dei computi. da ST.SIM » gio gen 21, 2021 18:59. Questo documento, dunque, è sempre stato obbligatorio per avere accesso alla detrazione in quanto il rispetto dei limiti di trasmittanza termica è una condizione necessaria che deve essere verificata. [S04 - E03] - Superbonus 110% | Come affrontare una pratica ecobonus / sismabonus 110:computo metrico e quadro economico di progetto. Questa procedura guidata è aggiornata ai nuovi prezzari DEI disponibili. Esempio pratico con l'a. 13 DM Requisiti 6 agosto 2020 Nota di chiarimento aggiornata al 18 febbraio 2021 Ricordiamo che l'Enea ha aggiornato al 2 dicembre 2020 la sua nota sulla prestazione dei materiali isolanti per l'ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall'Ecobonus, il Bonus facciate quando l'intervento è energeticamente influente e il Superbonus 110% ( LEGGI TUTTO ). Nel ringraziare per la collaborazione il dott. Inoltre, la stessa ENEA precisa che il computo metrico da allegare è il computo globale, totale corrispondente al 100% dei lavori oggetto dell'asseverazione (ecobonus). Superbonus 110: il calcolo delle spese tecniche per gli interventi agevolabili Il Decreto MiSE del 6 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 05.10.2020 S.G. n. 246, precisa che i corrispettivi per le prestazioni professionali relativi agli interventi del Superbonus devono essere determinati secondo i valori massimi previsti dal DM 17/06/16. Alla detrazione del superbonus 110% concorrono non solo le spese connesse agli interventi ma anche le spese accessorie:ecco un elenco delle spese agevolabili Sto calcolando la parcella secondo il DM 17/06/2016 per le mie competenze della progettazione impianto meccanico e asseverazione pratica enea per interventi di installazione impianto ibrido, installazione fotovoltaico e sostituzione serramenti. • il rispetto dei limiti termici richiesti in base alla zona climatica e per le schermature solari l’ esposizione Grazie alla collaborazione con l’Accademia Ambrosi un documento unico da scaricare liberamente. DM requisiti Ecobonus. Per l’anno 2020 ad esempio il valore è 106,20 mq. Ora inizia l'interpretazione delle norme per stabilire quali sono gli edifici ed i contribuenti che possono effettivamente beneficiare delle agevolazioni. In questo articolo non troverai un esempio di computo metrico Superbonus 110% in formato Excel. Non è l'asseverazione da inviare al portale superecobonus! Grazie ad una comoda procedura guidata puoi compilare automaticamente il computo con i prezzi di riferimento dei listini DEI. A partire dal 2003 sono invece intervenute norme regionali, del tutto variegate, che hanno determinato una perdita di unitarietà, differenziando i riferimenti su basi territoriali. Dichiarazione del Fornitore rev 7 - Accademia Ambrosi, Padova, 16 settembre - Riccione, 23 settembre - Roma, 7 ottobre, Guidafinestra è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI). Scopri TerMus SuperBonus 110, il software per progettare interventi di riqualificazione energetica e preparare la documentazione per l'EcoBonus 2020 secondo il Decreto Rilancio Computo metrico da allegare sul portale Super Ecobonus. Se devi cambiare gli infissi e vuoi accedere al super bonus 110, potrebbe interessarti anche leggere: Si può detrarre il 110 se si cambiano gli infissi senza intervento trainante? No, niente numeri in tabelle difficili da interpretare. Inoltre è pronto il nuovo VideoCORSO di TERMOLOG. Computo metrico da allegare sul portale Super Ecobonus. Cappotto: ho bisogno di comporre una voce, o una serie di voci, in cui inserisco del banale EPS (con . Ad esempio: - Contratto di lavoro, Busta paga mensile, Pensione, Fatture emesse, Redditi di natura finanziaria (interessi attivi, conto titoli, conto deposito, etc.) PS: Coloro che volessero degli approfondimenti o degli esempi di compilazione nelle varie situazioni, possono scaricare dal sito www.ambrosipartner.com la videolezione sulle nuove regole per Ecobonus e superecobonus che comprende anche il manuale “Supercobonus del 110% ed Ecobonus 50% applicato al settore dei serramenti esterni” Quindi, anche nel caso di SAL intermedi (ad esempio 30% e 60%), si carica comunque il computo metrico complessivo. Ecobonus 110: serramenti, massimali e computi metrici asseverati con i nuovi prezzari DEI tra le novità di TERMOLOG. 6 “Adempimenti” del Decreto Requisiti Ecobonus specifica che coloro che intendono avvalersi delle detrazioni fiscali per Ecobonus devono acquisire l’asseverazione di un tecnico abilitato che attesti: Enea chiarisce che i prezzi a cui fare riferimento per lâasseverazione necessaria per il Superbonus, sono quelli previsti dal punto 13.1 dellâAllegato A del c.d. Nel punto 2.1 lettera b invece chiarisce i requisiti delle schermature solari e delle chiusure oscuranti. Come progettare per ottenere il superbonus 110% per la seconda casa. Guida Ecobonus 110% | Un esempio di come si recuperano i soldi spesi per i lavori. Nel caso per esempio che un contribuente intendesse utilizzare l'incentivo fiscale Ecobonus 50% per interventi sui serramenti, con inizio dei lavori successivo al 6 ottobre 2020 - che è la data di entrata in vigore del Decreto Requisiti tecnici - le spese sostenute sarebbero detraibili dimostrando che - per esempio in zona climatica E - gli indici di trasmittanza termica raggiunti dai nuovi . Il calcolo da fare è facile: basta dividere la detrazione massima ammissibile per 1,1 (ad esempio 50.000 euro:1,1= 45.454 euro). . Inoltre è pronto il nuovo VideoCORSO di TERMOLOG. Interventi trainanti e trainati, la rateazione è differenziata Alcune risposte ai quesiti sul superbonus del 110. L’allegato A nel punto 2.1 lettera a ricorda che il tecnico Asseveratore deve dichiarare la trasmittanza termica degli infissi che vengono sostituiti (anche stimata) e la trasmittanza dei nuovi infissi e specifica che serve il valore certificato (sulle singole finestre) o calcolato (sulla finestra tipo da 1,23± 25% x 1,48 -25%. Assieme alla videolezione ed al manuale viene inviato anche il formato word della “dichiarazione del fornitore” che può essere compilato e personalizzato. Esempio pratico Superbonus: caso di ristrutturazione e costo netto. Nel nostro esempio, tutto è stato fatto nel modo corretto, nel rispetto dei requisiti del bonus e delle tue esigenze; avrai quindi diritto a una detrazione fino al 110% delle spese sostenute. Per accedere all’Ecobonus 110%, l’AdE verifica tuttavia sia rispettata una condizione. Ultimissime novitÃ. I report dei mesi precedenti sono disponibili nella sezione dedicata . ENEA ha aggiornato il suo sito, inserendo nella sezione approfondimenti due nuovi documenti utili alla preparazione delle pratiche per il Superbonus 110%: Computo metrico; Asseverazione. 0362 301721 - P. IVA 03167390966 -. Ecobonus e Bonus Facciate. Superbonus 110: sconto o cessione del credito anche con fattura cartacea? Infine, moltiplichiamo il risultato per i massimali originali e si ottengono i nuovi valori limite. Una delle fasi più complesse del Superbonus è asseverare il costo unitario delle lavorazioni. Infine, in caso di sostituzione dei serramenti, annoveriamo anche la rimozione dei cardini o lo smontaggio degli avvolgibili. Il computo metrico da allegare è il computo globale, corrispondente al 100% dei lavori oggetto dell'asseverazione. Quindi, anche nel caso di SAL intermedi (ad esempio 30% e 60%), si carica comunque il computo metrico complessivo. In merito alle voci da contenere, le indicazioni . Quindi, anche nel caso di SAL intermedi (ad esempio 30% e 60%), si carica comunque il computo metrico complessivo. I valori delle nuove finestre devono rispettare i limiti previsti nella tabella 1 dell’allegato E (vedi qui sotto). Esempio 3: appartamento in condominio e più villette. Domenico Prisinzano dell'ENEA per rispondere ai dubbi più spinosi sul Superbonus al 110%: dal contenuto delle asseverazioni a quali caratteristiche debbano avere i materiali isolanti sino alla compilazione dell'APE negli interventi su edifici demoliti e ricostruiti. PREZZI NON PREVISTI Se la superficie su cui sarà applicato il pannello isolante per l'esecuzione del cappotto non presenta le necessarie condizioni di planarità, esempio muratura in pietra di antica costruzione, si renderà necessario l'intervento di "spianatura". Lo stesso art.13 al punto 2 chiarisce che nel caso di sola sostituzione di finestre in singole unità immobiliari la verifica della congruità della spesa per le finestre, le schermature solari e le chiusure oscuranti che deve essere riportata nella Dichiarazione del fornitore va fatta tenendo a riferimento i prezzi riportati nell’Allegato I. Da tutta questa analisi ne consegue che con le nuove regole dettate dal Decreto Requisiti Ecobonus nella “Dichiarazione del fornitore” che deve essere obbligatoriamente compilata in luogo della Asseverazione del Tecnico si dovranno riportare: Come si calcola il massimale di spesa per gli ospedali o le RSA? Qui il dott. Si va dai nuovi tetti di spesa per gli ospedali agli isolanti e pompe di calore nell’archivio. Con Asseverazione Serramenti ho creato un servizio specifico per aiutarti a vendere i tuoi serramenti a prezzi congrui grazie all'asseverazione dei serramenti senza pensieri e senza responsabilità da parte tua, effettuata dal mio staff di ingegneri e progettisti.. Devi infatti sapere che sono anche socio di Restruktura Srl, una società di ingegneria che con il progetto Ecobonus in Fattura . In una situazione come questa . In questo modo non perdiamo la detrazione del 110%. Il computo metrico per l'ecobonus «ordinario» non va trasmesso all'enea, ma va . Top. Bonus 110 condominio: come cambia dopo la proroga, Bonus 110, tutte le proroghe della legge di bilancio 2022, Bonus 110 proroga 2023 solo per condomini e aggregati: quali case e villette unifamiliari resterebbero escluse. Il Decreto Requisiti Ecobonus pubblicato il 5 ottobre torna nuovamente su questo argomento e, oltre a specificare i dati che già erano richiesti prima, introduce la necessità di inserire nella dichiarazione del fornitore anche la verifica del rispetto dei massimali di spesa.