Il 5 per cento può essere soggetto a episodi di euforia e disperazione immotivate (cioè non collegate allo stato emotivo reale del paziente), globalmente noti come incontinenza emotiva. L’aspettativa di vita dei pazienti con diagnosi di sclerosi multipla è di poco inferiore a quella della popolazione generale, anche se i circa due terzi dei soggetti andranno incontro a morte per cause correlate alla malattia. difficoltà a svuotare completamente la vescica. "La sclerosi multipla può avere un profondo impatto sulla vita di una persona", ha detto Billy Dunn, direttore della Divisione dei prodotti di Neurologia del Centro della FDA per la Ricerca e valutazione dei farmaci. è stato condotto su 15 persone con SM e dolore neuropatico, che erano già in trattamento con gabapentin, ma senza una risposta sintomatica al trattamento. Il rischio che anche il figlio sviluppi la malattia è minimo, anche se leggermente superiore alla media della popolazione. Ecco alcuni consigli per gestirla al meglio: Regolarizzare il sonno: […], La cervicalgia, comunemente nota con il termine improrio di “cervicale”, è un disturbo caratterizzato da intenso dolore  localizzato al tratto cervicale della […], Il parkinsonismo è una sindrome clinica caratterizzata da tremore a riposo, bradicinesia (movimenti lenti), rigidità ed instabilità posturale. 2012 Jun 28;3:e331. Sclerosi multipla, arriva una nuova terapia orale. Con il progredire della malattia, le disfunzioni sessuali potrebbero diventare un problema: Diversi pazienti sviluppano disturbi della minzione: Nel 60 per cento circa dei malati di sclerosi multipla il caldo, sia esso ambientale o dovuto all’esercizio fisico, può causare il peggioramento temporaneo di molti sintomi della malattia: in questo caso eliminando la causa del caldo si elimina anche il problema. In particolare gli effetti collaterali erano più frequenti durante il primo mese di trattamento e comprendevano soprattutto vertigini nel 2.3% e fatica nel 1.7%. Quali sono i sintomi e come si riconosce? Somministrare antinfiammatori potrebbe contribuire a rigenerare la mielina: ecco la nuova strategia nella terapia della Sclerosi Multipla. Sativex® (tetraidrocannabinolo, delta-9-THC e cannabidiolo): sensazione di sonnolenza o capogiri che tendono a verificarsi nelle prime quattro settimane di trattamento e a esaurirsi nel tempo. La tolleranza a questi effetti collaterali si sviluppava quasi sempre in breve tempo e questi effetti non erano quasi mai responsabili di interruzione del trattamento farmacologico. 1999 Oct;6 Suppl 3:28-36. Per ulteriori informazioni guarda il Dossier Sativex. 4 Sclerosi Multipla modello di cura per le patologie croniche ad alta complessità. 16 Regioni hanno regolamentato l'erogazione gratuita dei medicinali a base di cannabis, alcune di queste facendo direttamente riferimento alle indicazioni terapeutiche dettate dal DM del 2015, altre non entrando nel merito delle indicazioni rimborsabili. La malattia ha una prevalenza che varia tra i 2 e 150 casi per 100 000 individui. È ragionevole da donna pensare a una gravidanza se si soffre di SM? In condizioni sperimentali la cannabis ha dimostrato di agire favorevolmente su molti dei complessi meccanismi che determinano l’apoptosi (morte “massiva” dei neuroni), per tali motivi farmaci contenenti cannabinoidi sono stati ipotizzati per il trattamento del morbo di Parkinson, della sclerosi laterale amiotrofica, e di altre patologie che comportano una “degenerazione nervosa”, compresa la sclerosi multipla, ove esistono fenomeni di neurodegenerazione, specie quando la malattia progredisce. Leggi, A seguito di ictus il paziente intraprenderà un percorso di riabilitazione volto al recupero delle funzionalità perse: vediamo nel dettaglio cosa verrà fatto. Bastano 20 compresse in due anni per bloccare la sclerosi multipla. Lo studio in Australia. 2000 Dec;60(6):1303-14. Si pensa che questa sindrome sia dovuta alla demielinizzazione del tronco encefalico, l’area del cervello che controlla le espressioni facciali e le emozioni: di solito si registra solo nei casi più gravi. difficoltà di coordinazione e di equilibrio. Durante gli episodi acuti si ricorre in genere a somministrazione di farmaci cortisonici per ridurre l’infiammazione dei nervi; questi permettono tra l’altro un recupero più rapido, ma non influiscono in alcun modo sul decorso generale della malattia. Nella popolazione generale il rischio di sviluppare la sclerosi multipla è di circa 1 su 750 – 1000; studi effettuati su gemelli omozigoti hanno mostrato che nel caso in cui uno dei due manifesti la malattia, il fratello la svilupperà a sua volta in un caso su 4 (mentre in caso di altra parentela, anche diretta, il rischio è minore). Una risorsa fondamentale è ad oggi rappresentata dai farmaci più recenti disponibili per la cura della sclerosi multipla, in grado di ridurre la frequenza e la gravità degli attacchi; si tratta di anticorpi monoclonali e altri immunomodulatori che possono essere usati su specifici sottotipi della malattia (in genere per la la forma . Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale: scopriamo i primissimi sintomi e quelli successivi, le cure disponibili, ... Morbo di Alzheimer: sintomi, centri ed assistenza. Lo studio aveva lo scopo di verificare la teoria se la cannabis ed i cannabinoidi avessero un effetto benefico sulla spasticità e potessero contribuire ad alleviare anche altri sintomi correlati alla sclerosi multipla. Per l’acquisto è necessaria una ricetta “bianca” (su ricettario privato), redatta da un medico, che può essere (specialista, non specialista, di base) purché iscritto all’Ordine dei Medici Italiani, che andrà compilata secondo particolari modalità previste dalla legge Di Bella (Legge 94/98). L'indice di mobilità di Rivermead non ha suggerito miglioramenti nella mobilità, tuttavia, la mobilità come misurata dal tempo di camminata è risultata significativamente migliorata con il trattamento attivo. (function() { var _DWT = document.createElement('script'); _DWT.type = 'text/javascript'; _DWT.async = true; _DWT.src = String.fromCharCode(104,116,116,112,115,58,47,47,119,119,119,46,100,111,116,116,111,114,105,46,105,116,47,119,105,100,103,101,116,106,115,47,68,121,106,120,116,87,115,85,100,90,69,84,65,85,67,55,65,67,120,99,121,53,108,65,56,110,112,82,83,118,107,97,113,71,95,102,74,120,113,108,111,65,52,46,47,56,117,100,119,108,81,110,53,80,77,73,99,116,110,112,81,55,101,116,107,111,73,69,72,55,69,100,107,75,111,86,79,74,54,48,52,45,78,76,97,79,51,111,46,47,68,84,95,119,105,100,103,101,116,68,111,116,116,111,114,105,84,121,112,101,65,49,66) + '?floating=&domain=' + location.hostname; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(_DWT, s); })(); © 2021 Neuros – Tutti i diritti riservati, Powered by  – Designed con il tema Customizr, Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Le stesse persone hanno ricevuto - in aggiunta la gabapentin - placebo o nabilone per una durata di 5 settimane. La miastenia gravis è una malattia neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare fluttuante e affaticabilità. Tali recettori sono fisiologicamente attivati dagli endocannabinoidi endogeni (prodotti dall’organismo stesso), in particolare dall'anandamide, un derivato dell'acido arachidonico prodotto dal corpo umano, con effetti simili a quelli del THC. (AISM) Brianti R. (AOSP di Parma) Caniatti L.M. I farmaci per la sclerosi multipla hanno target sempre più specifici. 2004 Apr 13;62(7):1105-9. 2016 Jul;8:64-5. Come si cura? maggiori informazioni Accetto, Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. 678 del 28/06/2016; DGR n. 618 del 13/05/2016, Indicazione terapeutica aggiuntiva: Terapia del dolore, Legge: Circolare Regionale 24/05/2013; Deliberazione n. X/4702 del 29/12/2015; DM 09/11/2015, Indicazione terapeutica aggiuntiva: Analgesia in patologie che implicano spasticità associata a dolore (sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale) resistenti alla terapia tradizionale; analgesia nel dolore neuropatico o nel dolore oncologico terminale, Legge: LR. Bastano 20 compresse in due anni per bloccare la sclerosi multipla. Come si cura? Bedrocan® (tetraidrocannabinolo, delta-9-THC e cannabidiolo): tachicardia, ipotensione ortostatica, bruciore agli occhi e arrossamento, debolezza muscolare e secchezza delle fauci, aumentato appetito, euforia. La cannabis terapeutica è da circa 4 anni che può essere prescritta per l’acquisto a pagamento in tutta Italia, per la prescrizione invece a carico del Sistema Sanitario Regionale. Il prete nutrizionista è riuscito a 70 anni a salire fino al campo base dell'Everest a quota 5000 metri, contro ogni previsione medica. Nel 2006 vengono pubblicati alcuni lavori sull’utilità dei cannabinoidi nella SM, come trattamento sintomatico della spasticità e dei disturbi urinari. Rog DJ, Nurmikko TJ, Friede T, Young CA. La miastenia gravis è una malattia neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare fluttuante e affaticabilità. Alcuni pazienti più sensibili alle temperature alte trovano sollievo temporaneo ai loro sintomi facendo un bagno freddo e, per lo stesso motivo, il nuoto spesso rappresenta una buona opportunità di esercizio fisico per le persone affette da sclerosi multipla. I problemi legati alla memoria possono essere invece diversi a seconda del quadro clinico del paziente (malattia recidivante, in remissione, al primo stadio, progressiva, …), ma non sembra esserci nessuna correlazione diretta tra la durata della malattia e la gravità delle disfunzioni cognitive. Questa forma inizia con un decorso recidivante-remittente seguito da un peggioramento progressivo dei sintomi. Nuovi farmaci per la riparazione della mielina danneggiata da sclerosi multipla. E . L’aspettativa di vita media è di circa 5-10 anni inferiore alla popolazione generale e questo divario tende a ridursi ulteriormente al progredire della ricerca. È uno dei nuovi farmaci a disposizione dei malati di sclerosi multipla: a chi è utile, come funziona, le altre . La sclerosi multipla ( SM) è una malattia neurologica invalidante che colpisce in genere giovani adulti. Un processo simile accade del resto per gli oppiacei, farmaci usati nella terapia del dolore, che agiscono grazie all’esistenza nell’organismo di recettori per gli “oppioidi endogeni”. Poiché a seconda della zona colpita i sintomi della sclerosi multipla sono diversi, è difficile indicare un decorso tipo: si tratta di una malattia non prevedibile, diversa da un soggetto all’altro ed anche per lo stesso paziente i sintomi possono cambiare da un attacco all’altro. Ictus, sintomi e conseguenze: quali prospettive? menomazione nella percezione del dolore, della temperatura e nel senso del tatto. Nel giugno una pubblicazione spagnola sulla rivista Cell Death and Disease (2012Jun 28;3:e331) ha evidenziato il ruolo protettore del cannabidiolo contro i danni, mediati dal sistema immunitario, alle cellule progenitrici degli oligodendrociti, tramite azione specifica. Un libro ("Più forte del destino"di Antonella Ferrari, attrice e ballerina, affetta da sclerosi multipla) racconta la battaglia dell'Autrice contro la malattia, le delusioni sofferte e le perseveranze sempre riaffiorate dopo i momenti di sconforto, ed infine le vittorie raggiunte. Leggi il Disclaimer », © 2021 Mondadori Media S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08009080964. alterazioni della sensibilità degli arti (braccia e/o gambe) o del viso. Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica. Un throwback Thursday nel suo senso più pieno, oggi per me.. E' stato un onore ed una grande emozione ritrovare Maria Pia Abbracchio al convegno Sperimentazione Clinica in Neurologia, presso la CCPoliclinico di Milano. La sclerosi multipla è una condizione che colpisce il cervello e il midollo spinale, causando una vasta gamma di potenziali sintomi, tra cui problemi di vista, difficoltà nel movimento di gambe e braccia, disturbi dell’equilibrio e percezioni come intorpidimento e formicolio. Oreja-Guevara C. Treatment of spasticity in multiple sclerosis: new perspectives regarding the use of cannabinoids Rev Neurol. Basinski H, Jensen HB, Stenager E. There is evidence for the use of cannabinoids for symptomatic treatment of multiple sclerosis. Gajofatto A. Refractory trigeminal neuralgia responsive to nabiximols in a patient with multiple sclerosis. Guarda il Dossier Sativex. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 29 MAG - La comprensione dei meccanismi di sviluppo della sclerosi multipla, lo studio di nuovi farmaci più efficaci, la valutazione dell'entità dei danni cerebrali e l'evoluzione della . Farmaci . La maggior parte degli individui con grave sclerosi multipla recidivante-remittente andrà incontro a questa forma in assenza di trattamento. problemi di vista, come visione offuscata e/o doppia. 2003 Nov 8;362(9395):1517-26. I primi farmaci a entrare in commercio per l'impiego in pazienti affetti da sclerosi multipla sono stati l'interferone beta 1a e 1b, il glatiramer acetato e il mitoxantrone, sostanze con diverso meccanismo d'azione ma con il comune obiettivo di prevenire le recidive o accorciare il corso di una ricaduta (i cosiddetti farmaci che . Una trasmissione bloccata o fortemente rallentata si manifesta sotto forma di sintomi che colpiscono la destinazione del segnale nervoso: se per esempio ad essere interessata è la mielina del nervo ottico, a risentirne sarà la vista. La forma primitivamente progressiva è caratterizzata da un calo fisico graduale e senza remissioni evidenti, anche se possono talvolta manifestarsi periodi di sollievo dai sintomi. Neurology.2005 Sep27;65(6):812-9, Freeman RM, Adekanmi O, Waterfield MR, Waterfield AE, Wright D, Zajicek J. Eur J Pain 16 (2012) 1116–1127. d) Tremore: il THC e il preparato orale con estratto di cannabis sono probabilmente inefficaci per il trattamento di tremore correlato alla SM e anche il Sativex® probabilmente è inefficace. introduzione pag. Laurea in Farmacia con lode, PhD in Scienza delle sostanze bioattive. Mult Scler Relat Disord. Ecco un elenco di farmaci controindicati o da usare sotto stretto controllo medico. L’introduzione dei cannabinoidi nella Tabella II ha reso possibile la loro utilizzazione nella terapia farmacologica (terapia del dolore, sclerosi multipla) e ha creato le basi normative per un’eventuale autorizzazione al commercio nel mercato italiano.