Carmen Rovere - via Giacomo Leopardi 14 - 20123 Milano - c.rovere@roverestudio.com L'istituto. Viene prevista, in particolare, la possibilità di cedere un credito d'imposta equivalente alla detrazione spettante ai sensi del DL n. 63/2013. Se la normativa, infatti, vede i condomini fra i protagonisti indiscussi dell'incentivo, che offre loro enormi possibilità di riqualificazione ed efficientamento a . nuovi commenti, Legge Bilancio 2018. Quali sono i documenti e gli adempimenti che i condomini e l’amministratore devono predisporre per usufruire dello sconto in fattura per il bonus facciate? Bonus facciate 2021 per i lavori effettuati da un condominio: può beneficiare della detrazione del 90 per cento anche un solo contribuente che si fa carico di sostenere le spese.. Ma c'è sempre una condizione da rispettare: deve esserci una delibera condominiale all'unanimità che autorizzi il sostenimento dei costi da parte del singolo soggetto interessato a effettuare gli interventi. Qui trovi le istruzioni complete dell’Agenzia delle Entrate. La comunicazione può avvenire solo per via telematica (Qui). Viene fatta una sola eccezione a quanto appena indicato: nel caso in cui uno dei condomini del condominio minimo abbia ceduto il credito d'imposta, il condomino incaricato sarà tenuto ad effettuare la comunicazione, in cui verrà data evidenza della cessione del credito. Tra gli interventi sulle parti comuni che danno diritto a maxi incentivi fiscali, il bonus facciate consente, al contribuente, di beneficiare di una detrazione d’imposta Irpef pari al 90% delle spese sostenute. Contattaci per ottenere ulteriori informazioni. a cura di Antonella Donati Vorrei sapere se in un condominio minimo con 4 proprietari, in caso del bonus facciata al 90%, tre . Bonus facciate: per quali spese è ammesso? 26/06/2015 Decreto requisiti minimi. L'Agenzia delle Entrate, in data 3 agosto 2021, ha pubblicato la nuova guida sull'argomento recante importanti novità sulle modalità di ottenimento del beneficio già previste dal Decreto Rilancio ed introducendo, quindi, la possibilità di ottenere lo sconto in fattura e/o la cessione del credito oltre alla detrazione d'imposta già prevista da far valere in dichiarazione. Per gli interventi eseguiti nell’anno 2020, la finestra temporale utile per l’invio della scelta dell’opzione sconto in fattura è 15 ottobre 2020 – 16 marzo 2021. Dipende quale documentazione è stata richiesta. Sono piuttosto interessanti, in materia di cessione del credito dei bonus edilizi tra condomini, le indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate/Dre Piemonte, con la risposta a interpello n. 901-956/2020, avente ad oggetto la cessione del bonus facciate, di cui ai commi da 219 a 223 della legge 160/2019 nell'ambito di un condominio minimo. 30% max. Il decreto legge Rilancio ha appena concluso il suo iter e in questo modo è stato completato il quadro delle norme base che disciplinano il nuovo superbonus del 110% sui lavori in edilizia. Ma quali sono i documenti e gli adempimenti in capo all'amministratore e ai condomini per ottenere lo sconto in fattura per il bonus facciate? CESSIONE DEL CREDITO DA SUPERBONUS - ECOBONUS E ALTRI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO - CLIENTI CONSUMATORI, CONDOMINI E TERZO SETTORE INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 - 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 1129 e 1138 cc, che riguardano rispettivamente: Fatti furbo, è GRATIS! Al condominio minimo si applicano tutte le norme civilistiche riguardanti il condominio, fatta eccezione per l'obbligo di regolamento condominiale e amministratore che, in questo caso, non sussiste. Il primo step per accedere agli incentivi fiscali per il bonus facciate è quello di verificare la sussistenza dei requisiti minimi. Bonus facciate condominio: sconto in fattura e cessione del credito Il Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio 2020 estende lo sconto in fattura o la cessione del credito d'imposta, inizialmente previsto solo per l'ECOBONUS e il SISMABONUS, anche al Bonus facciate. Superbonus più agevole per il condominio minimo. bonus facciate 90% rimorsabile in 10 anni quali documenti occorrono? Per un condominio la ditta mi ha fornito queste autocertificazioni e per altro condominio la ditta dice che non serve niente. Bonus Edilizi in Manovra: dal 2022 si riducono le detrazioni. nella assemblea del condomio, è stato deliberato il bonus 110% con sconto in fattura, eccetto me che facendo i calcoli sulla capienza fiscale lo ritenevo fattibile, purtroppo il general contractor non si rende disponibile a dare documentazione, e neanche una serie di commercialisti/caf se ne posso occupare, ok. chiedo quindi dopo pochi giorni di optare invece per lo sconto in fattura come gli altri condomini, ma viene richiesta dall’amministratore una altra assemblea per deliberare solo il mio caso. Entro i primi 5 giorni del mese successivo alla comunicazione è possibile annullare l’operazione, e ripresentarne una nuova. L'opera, contenente oltre 30000 termini e frasi di uso contrattuale., rappresenta uno strumento indispensabile per coloro che operano nel mondo della contrattualistica nazionale e internazionale. Procedura guidata per l'inserimento dei dati nel cassetto fiscale relativamente alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Alcuni chiarimenti. Grazie e cordialità . 34/2020 per comprendere il meccanismo della cessione del credito ristrutturazione con il bonus 110%. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. L'unica condizione è che siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna agevolazione . Hai bisogno di un parere nell'ambito del condominio minimo? La cessione del credito potrà essere sfruttata per gli interventi iniziati il 1 luglio 2020 e terminati il 30 giugno 2022 (fino al 31 dicembre 2022, nel caso che al 30 giugno tu abbia terminato almeno il 60% dei lavori) ricadenti in: Ecobonus al 110%, 65% e 50%, Sismabonus al 110%, bonus ristrutturazione al 50%, bonus facciate, bonus colonnine elettriche e bonus fotovoltaico. Segue che, in un edificio composto da più unità immobiliari appartenenti in proprietà esclusiva a persone diverse, la disciplina delle cose, degli impianti e dei servizi di uso comune, legati ai piani o alle porzioni di piano dalla relazione di accessorietà, sia per quanto riguarda la disposizione sia per ciò che concerne la gestione, è regolata dalle norme sul condominio. Se il condominio non possiede un amministratore il singolo condomino potrà convocare l’assemblea. Dato che nell’apertura della pratica fiscale con Agenzia delle Entrate effettuata dal commercialista vengono indicati i nominativi e dati dei singoli condomini con relativa quota del 10% (importo scontato), mi sembra importante che vi siano anche le dichiarazioni/autocertificazioni di ogni singolo condomino. Anche con le novità sulle asseverazioni e la cessione del credito.Sito Web: https://www.danilotorres. P.I. Mini condominio senza amministratore, è obbligatoria una fattura unica per la cessione del credito da Superbonus? Cessione del credito (novità da DL Rilancio) La procedura della cessione del credito potrà essere seguita anche per il Bonus Facciate 90%. Descrivi il tuo problema. Ricordiamo brevemente che il bonus facciate è la detrazione fiscale pari al 90% delle spese sostenute in caso di interventi volti al recupero o restauro delle facciate esterne di abitazioni o condomini. Sconto in fattura: i 10 passi da seguire. Sono preoccupata per il mio secondo caso nel quale la ditta dice che non servono e non vorrei avere soprese e chiedo pertanto che, se vi è un obbligo per tale documento destinato al singolo condomino e nel caso dove trovo la specifica nel testo di legge o procedura necessaria. L'Agenzia delle entrate, pertanto, ammette la cessione del credito corrispondente alla detrazione anche nell'ipotesi del condominio minimo. Ok alla cessione anche alle banche. - Oggetto dell’ipoteca - L’iscrizione dell’ipoteca - Formalità per l’iscrizione dell’ipoteca - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito - Registro generale d’ordine e opponibilità ... Convocazione assemblea del condominio minimo, Lavori in condominio, agevolazioni e responsabilità per difetti, Aggiungi le news di Condominioweb sul tuo sito. Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. preciso che il condominio ha un amministratore e il condominio ha codice fiscale grazie cordiali saluti Stella Scaglione. E’ il quesito più ricorrente tra i nostri lettori, condomini e amministratori condominiali. Ecco quando e come esercitare tale opzione per interventi su edifici unifamiliari e condomini. FOGLIO INFORMATIVO N. 497/010. Verbale di approvazione dei bonus edilizi: i 10 errori da evitare. potrei avere il testo di “bonus facciate sconto in fattura” oltre a qualche schema di delibera in merito -grazie se qualche condomino non accetta di aderire come si ripartiscono le spese? Se alcuni condomini non versano o versano solo in parte la propria quota cosa accade ai fini dello sconto in fattura? (commercialista o tecnico abilitato). Ecco i requisiti per usufruire dello sconto fiscale del 50%. (Allegato 3) Preventivo/i della/e ditta/e e del/i professionista/i incaricato/i, aggiudicataria/e per l'esecuzione degli . OPERAZIONI STRAORDINARIE analizza tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonchè i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle. E TU COSA ASPETTI? Bonus facciata per condominio minimo. Ricorda l’impresa non è obbligata a fare lo sconto in fattura per i lavori eseguiti. I condomini che intendono avvalersi dello sconto in fattura per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (bonus facciate), devono comunicarlo all’Agenzia delle Entrate. Detrazioni fiscali - questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali, Detrazioni fiscali e nuove regole condominio minimo, Riproduzione riservata. Bonus 110%, quali sono i prezzi pagati che rientrano nell'asseverazione. I condomini devono corrispondere la loro quota al condominio senza utilizzare bonifici parlanti e cosa devono indicare nella.causale perché non perdano il beneficio? Ogni settimana tutte le ultime novità sul condominio. Se l’operazione non viene annullata, le successive presentazioni si andranno ad aggiungere alle altre già inviate. Grazie L'Agenzia delle Entrate ha, inoltre, evidenziato che, in presenza di un "condominio minimo", ossia di un edificio composto da un numero non superiore a 8 condomini, sono comunque applicabili le norme civilistiche previste per il condominio, fatta eccezione per le disposizioni che disciplinano la nomina dell'amministratore di condominio ed il regolamento di condominio. Il DL Rilancio consente infatti di trasformare la detrazione fiscale in un credito d'imposta, che diventa cedibile ad altri soggetti, banche comprese, e non solo a chi esegue i lavori. Cessione del credito, sconto in fattura e situazioni di morosità animano le discussioni condominiali in materia di superbonus 110%. I preventivi sono stati redatti sulla base del computo metrico, dunque omogenei dal punto di vista degli interventi e dei materiali utilizzati. Ecco tutte le novità. 23/07/2021 - Il singolo condomino può sostenere interamente le spese per il rifacimento della facciata e beneficiare del bonus facciate. chi si deve occupare delle pratiche per la cessione del credito? Il modulo (Qui) è composto da un frontespizio e 4 quadri: A, B, C e D. Il frontespizio raccoglie i dati del : Il quadro A raccoglie i dati sulla tipologia di intervento, il quadro B quelli catastali. Per l'immobile in comproprietà con la moglie, se il proprietario paga le fatture a lui intestate con bonifico parlante da un c/c cointestato con la moglie, possono avere la detrazione entrambi i coniugi al 50%? Cessione credito d'imposta ecobonus e sisma bonus: le entrate chiariscono che non è necessaria la registrazione dell'atto. Le istruzioni e le novità introdotte dal Superbonus Nella sostanza il legislatore ha introdotto la, con il decreto Rilancio 2020la possibilità di sfruttare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione fiscale IRPEF classica, la possibilità di optare per uno sconto immediato sul pagamento delle fatture ai fornitore degli interventi e dei materiali oppure la possibilità di cedere . Al via dal 15 ottobre la piattaforma per la cessione dei crediti per il Superbonus e tutti Alcune difficoltà operative potrebbero sorgere nel riconoscere l'accesso all'istituto ai c.d. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Lamministratoredicondominio.it © 2021. Email: info@condominioweb.com Gruppo Condominioweb Srl P. Iva 01473350880 - Iscrizione registro delle imprese di Ragusa, R.E.A. 122307 - ISSN 2531-8632, Avv. Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti. Bonus Facciate in condominio: se uno solo vuole accollarsi le spese. Infatti la procedura della comunicazione dell’opzione dello sconto in fattura all’Agenzia delle Entrate, che vedremo successivamente, e l’art. Si vuole procedere con la tinteggiatura della facciata e il bonus facciate, con cessione del credito all'istituto bancario. Ristrutturazioni in condominio: introdotto lo sconto in fattura e la cessione del credito d'imposta. Attenzione: l’assemblea dovrà essere chiamata a discutere e deliberare anche in merito all’opzione dello sconto in fattura. questo articolo è estratto da "La cessione dei crediti - Superbonus 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate e ristrutturazioni" edizione 2021 1) Le regole per i lavori condominiali Il bonus facciate è stato introdotto dall'articolo 1, commi da 219 a 224 della Legge di Bilancio 2020, così come modificato dalla Legge di Bilancio 2021. Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edificio con unico proprietario In caso di interventi antisismici o di riqualificazione energetica eseguiti sulle parti comuni di un edificio composto da 4 unità immobiliari distintamente accatastate, possedute da un unico proprietario, come va compilata la comunicazione relativa all'opzione per la cessione del credito? Riguardo all'applicazione della disciplina del condominio anche ai condomini minimi ricordiamo che la Cassazione, con sentenza SU n. 2046 del 31.01.2006, ha specificato che alla fattispecie in esame non trova applicazione la disciplina generale della comunione, bensì quella del condominio. 60% ), Invio modulo Agenzia delle Entrate opzione sconto in fattura, Ricevuta Agenzia delle Entrate presa in carico. Erogazione bonus elettrico. YouTube. In caso di mini condominio per poter avere la agevolazione fiscale per i lavori effettuati sulle parti comuni è possibile seguire due strade: si può infatti delegare uno dei due proprietari al . Bonus facciate, si può cedere il credito agli altri condomini? Attenzione: nonostante le nostre ricerche siano state particolarmente accurate, qualcosa ci può essere sfuggito. Diversamente, non è obbligatoria alcuna comunicazione. "sisma bonus". Contenuto trovato all'interno – Pagina 227... comunicazione dell'opzione per la cessione del credito/sconto; - l'indicazione se l'intervento può beneficiare del Superbonus; › inserimento del campo “Flag condominio minimo”, per distinguere i condomìni ordinari da quelli minimi; ... Sconto in fattura: i 10 passi da seguire. 1. n. 1444/1986) In pratica se l’immobile non si trova all’interno di una di queste due zone, i lavori di recupero non potranno avvalersi dell’agevolazione fiscale del bonus facciate 90%. La scelta spetta al singolo condòmino. Bonus mobili: principio di cassa o competenza? 1135 del codice civile impone all’amministratore o chi ne fa le veci di eseguire le deliberazioni dell’assemblea, unico soggetto che può dare l’autorizzazione alla richiesta dello sconto in fattura. Cessione del credito corrispondente alla detrazione. 12 APRILE 2021. Lo ha . D.M. I soggetti che hanno diritto alle detrazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, anche nella misura del 110% (Superbonus . La questione ha riguardato un condominio che ha deliberato la realizzazione di lavori per il restauro di tutte le facciate con installazione dell'isolamento a cappotto. Nel quadro C andrà barrata la tipologia di opzione, nel nostro caso il contributo sotto forma di sconto, e indicati i soggetti beneficiari. Condominio minimo e superbonus 110%: il quesito. Il servizio di cessione del credito può essere richiesto da tutti i correntisti BancoPosta titolari di un credito d'imposta ai sensi del Decreto Legge n. 34/2020 convertito con modifiche nella Legge n. 77/2020. Al condominio minimo si applicano tutte le norme civilistiche riguardanti il condominio, fatta eccezione per l'obbligo di regolamento condominiale e amministratore che, in questo caso, non sussiste. Per effetto di quanto previsto dalla legge n. 205/2017 (legge di Bilancio 2018) le disposizioni in materia di cessione del credito d'imposta corrispondente alla detrazione fiscale spettante per i lavori di risparmio energetico e sisma bonus è stata ampliata a tutti i soggetti (capienti ed incapienti) e a tutte le ipotesi di applicazione dell'agevolazione. Propedeutico alla verifica di questo requisito è richiedere un sopralluogo di un tecnico che dovrà valutare lo stato delle facciate e gli interventi indispensabili da eseguire. Da fabrizio.manzo, 9 Settembre Attenzione: Entrambi i punti andranno inseriti all’ordine del giorno, discussi e deliberati. 1. La scheda di lettura. Verbale di approvazione dei bonus edilizi: i 10 errori da evitare. Come avviene la cessione Il condomino che cede il credito, se i dati della cessione non sono già stati indicati nella delibera condominiale che approva gli interventi, deve comunicare all'amministratore del condominio, entro il 31 dicembre del periodo d'imposta di riferimento, l'avvenuta cessione del credito e la relativa accettazione da parte del cessionario, indicando la denominazione . L'Agenzia delle entrate ha specificato che anche nel condominio minimo il . Cessione del credito o sconto in fattura: cosa significa. scritto il 30 Luglio 2021. Attraverso il modello predisposto con il provvedimento del 12 ottobre 2020, la comunicazione relativa agli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici è inviata direttamente dallâamministratore di condominio, oppure avvalendosi di un intermediario. Buongiorno, segua le indicazioni del suo amministratore. Vincenzo Madera. Come funziona e cosa comprende il "bonus facciate" 2021. Ai fini fiscali la fatturazione da parte della ditta appaltatrice come dovrà avvenire, metà intestata a uno e metà intestata all'altro condomino? 02845910427, Valutazione dei requisiti per accedere al bonus facciate, Delibera assemblea bonus facciate e sconto in fattura, Sconto in fattura: comunicazione all’Agenzia Entrate, Il modulo per l’opzione sconto in fattura, Bonus facciate sconto in fattura: documenti da predisporre. Fissa una video Call con un professionista. Cioè, le parti di intonaco ripristinato, non deve superare il 10% del totale della superficie. Notificami via email i Il volume fornisce, con un commento articolo per articolo, una prima lettura alla nuova legge sul condominio una prima lettura alla nuova legge sul condominio (legge 11 dicembre 2012, n. 220), pubblicata in G.U. il 17 dicembre e che ... Ecco tutte le novità che ci aspettano. Sentiti libero di commentare ed aggiungere informazioni mancanti o che ritieni incomplete. Sappiamo che l' Ecobonus 110% è accessibile ai condomini nella misura in cui gli interventi riguardino le parti comuni dell'edificio. La disciplina fiscale, si segnala, non effettua alcuna distinzione tra condomini e condomini minimi. Ma ci sono alcune condizioni, che l'Agenzia delle . Ad esso si applicano comunque le norme civilistiche sul condominio, ad eccezione degli art. Alcuni condomini hanno intenzione di fruire del c.d.